• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Eolico: in Europa la produzione supera i 100 GW

01 Ott 2012
Pina C
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili, Notizie

Buone notizie sul fronte delle energie rinnovabili e sostenibili. Attraverso una stima calcolata dall’Ente Europeo per l’Energia del Vento (EWEA), si è constatato che la produzione di energia eolica in Europa ha raggiunto la soglia dei 100 GW. Gli impianti eolici installati nel vecchio continente sarebbero in grado, quindi, di garantire fornitura elettrica annua a circa 57 miolioni di famiglie. Un ottimo risultato consideranto che una potenza di 100GW equivale all’energia prodotto da 39 centrali nucleari o da 52 impianti a gas. Inoltre, senza l’utilizzo della tecnologia eolica l’Europa sarrebbe costreatta ad affrontare costi decisamente più alti, in quanto per eguagliare la soglia raggiunta si dovrebbero bruciare circa 72 milioni di tonnellate di carbone, con conseguente emissione di O2 pari a 97,8 Mt.

L’incredibile traguardo raggiunto ha sorpreso anche l’Associaione Produttori Energia da Fonti Rinnovabili (APER), che in una nota ha commentato: “Ci sono voluti 20 anni perchè il settore eolico europeo raggiungesse i suoi primi 10 GW connessi in rete, ma solo 13 di più per realizzare gli altri 90 GW: metà della produzione europea totale è stata infatti installata negli ultimi sei anni“.

Intanto l’incertezza politica e la crisi finanziaria, che sta mettendo a rischio il mercato europeo, minacciano l’industria eolica, nonostante gli innumerevoli vantaggi da essa offerti (sicurezza energetica, creazione di posti di lavoro, ecc.). Infatti, lo sviluppo del settore sta subendo brusche frenate a causa delle banche, che, per far fronte alle misure di austerità varate da molti governi europei, hanno accorciato le scadenze dei prestiti aumentandone inoltre i tassi d’interesse. Per questo si è intesificata la ricerca di investitori, che si concentra sopratutto sui fondi pensione e assicurativi.

aper, crisi economica, Energia Eolica, ewea, Fonti Rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • APER: l’assegnazione degli incentivi minaccia il settore delle rinnovabiliAPER: l’assegnazione degli incentivi minaccia il settore delle rinnovabili
  • Coordinamento Free: presentato il documento per lo sviluppo delle rinnovabiliCoordinamento Free: presentato il documento per lo sviluppo delle rinnovabili
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • USA: Eolico in crisi, previsti ingenti tagliUSA: Eolico in crisi, previsti ingenti tagli
  • Consumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabiliConsumi elettrici: forte calo della richiesta, ma importanti progressi delle rinnovabili
About the Author

Facebook