• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Installate in Belgio le più grandi turbine eoliche del mondo

09 Dic 2009
admin
Energia Eolica, Innovazione Tecnologica, Notizie

turbine-eolicheInaugurato in Belgio a Estinnes, in Vallonia, il parco eolico che utilizza le turbine più grandi mai realizzate per produrre energia elettrica! Davvero sorprendente coem giorno dopo giorno le energie rinnovabili divengano fondamentali per la produzione di energia. Per realizzare tale impianto è stata usata la la turbina Enercon E126 della potenza di 6 MW, con un rotore del diametro di 127 metri.

Per la sua installazione è stato necessario progettare e costruire la più grande gru mai utilizzata al mondo, alta 198 metri e in grado di sollevare l’intero rotore assemblato a terra, del peso complessivo di 1.600 tonnellate.

La turbina E 126 è molto vantaggiosa anche sotto il profilo dell’efficienza. Confrontandone le prestazione con un “normale” turbina da 2 MW, la E126 incrementa di 2,3 volte l’efficienza energetica in termini di MW/km quadrato di territorio.

La realizzazione del parco eolico di Estinnes, costata 6,2 milioni di euro, è stata cofinanziata dalla Commissione Europea con i fondi previsti dal 7° Programma Quadro della UE. Attualmente le turbine entrate in servizio sono 5, tutte da 6 MW di potenza.

Il progetto prevede che entro luglio 2012 la centrale sia completata con le previste 11 turbine E 126, che complessivamente potranno fornire una produzione elettrica annua pari a 187 GWh, in grado di coprire la domanda elettrica di circa 50.000 utenze domestiche belghe.

“La turbina E126 – ha dichiarato il Commissario europeo all’Energia Andris Piebalgs – utilizza l’elettronica più avanzata in uso nel settore eolico e rappresenta una pietra miliare nel nostro cammino verso l’energia sostenibile.” Secondo Bernhard Fink di Enercon “il progetto Estinnes mostra l’enorme potenziale di energia eolica on shore in Europa. Se davvero vogliamo raggiungere l’obiettivo indicato per il 2020 dalla UE sulle energie rinnovabili, l’energia eolica on shore dovrà svolgere un ruolo importante.”

Proprio il 2008 è stato un anno record per l’eolico in Europa: 85.000 i nuovi MW eolici installati che hanno incrementato del 15% la capacità complessiva: da 57.000 MW a fine 2007 a 65.000 MW secondo i dati EWEA (European Wind Energy Association). E con tutta probabilità, siamo solo all’inizio!

Fonte: Nuovaenergia.info

Energia Eolica, Energie Rinnovabili, Fonti Rinnovabili



Commenti



Articoli collegati

  • Romania, 25 MW installati da EGPRomania, 25 MW installati da EGP
  • Universal Sun ed i suoi piani per il minieolicoUniversal Sun ed i suoi piani per il minieolico
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Impianti eolici ad alta quota mediante l’utilizzo di aquiloniImpianti eolici ad alta quota mediante l’utilizzo di aquiloni
About the Author

Facebook