• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

In Italia aumenta il tasso di riciclo dell’acciaio

20 Mag 2013
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Riciclo dell'acciaio L’acciaio è una tipologia di materiale ferroso che può essere riciclato al 100% e rimesso nei processi produttivi un numero illimitato di volte. I processi a cui vengono sottoposti gli imballaggi in acciaio    consentono di contribuire non solo alla salvaguardia dell’ambiente, ma anche a mantenere vivo il settore economico. In Italia, infatti, è stato registrato un notevole aumento del tasso di riciclo di questa preziosa categoria di rifiuti (circa il 75,5%,  il 2,9% in più rispetto all’anno precedente), dando un importante segnale in periodo segnato dalla crisi e dalla pressione fiscale.

A darne la notizia, RICREA, il consorzio nazionale senza scopo di lucro per la raccolta e il riciclo degli imballaggi in acciaio. Grazie alle 332.000 tonnellate di acciaio (pari al peso di circa 33 Tour Eiffel) recuperato nel 2012 in Italia si è ottenuto un risparmio di 630.800 tonnellate di minerali di ferro, di 199.200 tonnellate di carbone, oltre che di 594.200 tonnellate di CO2.

“Parlando di cifre, siamo molto soddisfatti – ha spiegato con orgoglio il direttore generale di RICREA, Federico Fusari – Da 15 anni lavoriamo per favorire, promuovere e agevolare la raccolta e il riciclo degli imballaggi usati di acciaio provenienti tanto dal flusso domestico quanto da quello industriale, e gli ottimi risultati raggiunti ci spronano a intensificare i nostri sforzi per migliorare ancora.”

Altra notizia importante è la crescita non solo dei tassi di riciclo ma anche del numero dei Comuni serviti dal servizio di recupero degli imballaggi. Infatti, grazie al prezioso contributo del ANCI-CONAI, sono sei le nuove amministrazioni comunali italiane che hanno deciso di contribuire a questa importante missione.

acciaio, ANCI-CONAI, ecologia, emissioni inquinanti, Riciclo, RICREA, rifiuti, risparmio



Commenti



Articoli collegati

  • Da Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclataDa Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclata
  • Riciclo: la cultura del riuso approda sul webRiciclo: la cultura del riuso approda sul web
  • Nasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronautiNasa: ecco come riciclare i rifiuti degli astronauti
  • Riciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casaRiciclo: dai rifiuti nasce una nuova linea di mobili per la casa
  • A Roma il riciclo frutta danaro..A Roma il riciclo frutta danaro..
About the Author

Facebook