• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Latina: ridurre l’emergenza rifiuti grazie alle “cassette dell’acqua” e alle “ecobank”

07 Mar 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Arrivano nuove misure per contrastare l’emergenza rifiuti della città di Latina. L’Assessorato all’Ambiente ha messo a punto un nuovo progetto: posizionare in punti strategici delle “cassette dell’acqua” e delle “ecobank” con l’obiettivo di ridurre drasticamente gli involucri in plastica (Pet/PP/PE).

L’ambizioso progetto, che verrà attuato grazie ad un fondo regionale, si contraddistingue per l’essere di applicazione immediata. Le “cassette dell’acqua” serviranno per distribuire gratuitamente l’acqua naturale, mentre per quella frizzante verrà chiesto un contributo di pochi centesimi. Le bottiglie fornite saranno esclusivamente in vetro, con l’intento quindi di evitare la diffusione delle tradizionali bottigliette di plastica.

Le “ecobank” sono invece dei raccoglitori automatici dove sarà possibile raccogliere le bottiglie di plastica e le lattine. Una volta inseriti questi rifiuti la macchinetta elargirà dei bonus che possono essere spesi in alcuni supermercati convenzionati con l’iniziativa. Ma non è tutto. Oltre alle “cassette dell’acqua” e alle “ecobank” verrà aperta un‘Officina Comunale dove sarà possibile raccogliere mobili usati, apparecchi elettronici guasti, vestiti. Questi rifiuti prima di essere destinati alla discarica verranno rivalutati attraverso la rimessa in funzione, i mercatini, i baratti, oppure verranno distribuiti alle persone che ne hanno bisogno.

Inoltre verrà dato vita ad un team di professionisti in pensione i quali potranno offrire le proprie conoscenze ed il proprio contributo per insegnare a giovani apprendisti il modo per aggiustare i mobili, gli elettrodomestici e tutto ciò che può essere ancora utilizzato. In un progetto del genere le scuole avranno ovviamente un ruolo principale nel formare e nel sensibilizzare i giovani ad utilizzare il rifiuto come risorsa e a svolgere le corrette pratiche per la raccolta differenziata e il riciclo.

cassette dell'acqua, ecobank, emergenza rifiuti, Latina, raccolta plastica



Commenti



Articoli collegati

  • Open Week: il recupero delle lampadine esausteOpen Week: il recupero delle lampadine esauste
  • OpeRAEE, la mostra dei rifiuti elettronici realizzati in carcereOpeRAEE, la mostra dei rifiuti elettronici realizzati in carcere
  • Una cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziataUna cauzione sulle bottiglie di plastica per incentivare la raccolta differenziata
  • Come guadagnare riciclando con MrPETCome guadagnare riciclando con MrPET
  • Il Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziataIl Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziata
About the Author

Facebook