• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

L’I.T.C. “Archimede” inaugura un’aula multimediale con i computer riciclati

07 Giu 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Efficienza e risparmio energetico, Notizie, Riciclo

Stamattina alle 10 sarà inaugurata all’ITC “Archimede” la prima aula multimediale fornita di personal computer interamente assemblati con attrezzature informatiche in disuso. Il progetto è stato promosso in primis dalla Sudplus, azienda italiana leader nel mondo del risparmio e della efficienza energetica, e realizzato all’interno dell’innovativo progetto Opensun.

Si tratta di un progetto che ha conseguito risultati considerevolmente importanti per quanto riguarda il campo del risparmio e del rispetto dell’ambiente. Infatti, l’aula multimediale è stata creata interamente a costo zero, riciclando computer recuperati dagli stessi magazzini dell’Istituto superiore del comune siciliano della provincia di Ragusa. Inoltre i 30 computer realizzati sono stati dotati del sistema operativo gratuito Linux e di software liberi da licenza d’uso e potranno essere utilizzati a scopo didattico dall’intera comunità scolastica. Utilizzando questo approccio quindi è possibile generare un utile risparmio economico per gli enti pubblici e automaticamente un miglioramento delle condizioni ambientali.

Tra gli altri enti che sono stati coinvolti nel progetto è doveroso ricordare l‘Associazione Software Libero Ragusa, il circolo “Melograno” e infine il Comune di Modica. L’innovativa aula multimediale è stata realizzata nell’Istituto Tecnico Commerciale “Archimede” edificio situato nel Comune di Modica. Gli obiettivi del progetto Opensun sono mirati al riciclo delle componenti informatiche che sarebbero, in teoria, destinate alla discarica.

Ma questa non si tratta dell’ultimo traguardo del progetto Opensun, poiché nelle prossime settimane saranno reallizzati altri recuperi che andranno a fornire altri contesti di pubblico utilizzo in tutta la città, dando in questo modo un forte contributo nell’evitare nuove emissioni di anidride carbonica.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
ecologia, Riciclo, risparmio economico



Commenti



Articoli collegati

  • Da Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclataDa Capannori arriva Cartina, la scarpa di carta reciclata
  • Dalla Levi’s arrivano i primi jeans realizzati con bottiglie riciclateDalla Levi’s arrivano i primi jeans realizzati con bottiglie riciclate
  • In Italia aumenta il tasso di riciclo dell’acciaio In Italia aumenta il tasso di riciclo dell’acciaio
  • T.riciclo, un modo alternativo di fare shoppingT.riciclo, un modo alternativo di fare shopping
  • Riciclo: la cultura del riuso approda sul webRiciclo: la cultura del riuso approda sul web
About the Author

Facebook