• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Nuovo parco eolico nel Foggiano

13 Gen 2010
Emanuela M
Energia Eolica, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, Notizie

La grande azienda Alerion sta per realizzare un potente impianto eolico capace di raggiungere una forza pari a  72,6 Mw/anno che ha richiesto l’impiego di un investimento iniziale di una somma che si aggira  tra i 95 e i 105 milioni di euro.

Lo stabilimento sarà costruito presso il comune di San Marco in Lamis nella provincia di Foggia e pare riuscirà a mantenere una produzione media annua che si aggira tra i 130/140 Gwh.

L’aspetto innovativo del progetto risiede nel parziale autofinanziamento intrapesao dall’azienda che in parte sfruttetà  mezzi propri accompagnandoli però  ad una peculiare  formula di  prestito bancario in project financing, le cui trattive  risultano essere oramai quasi alla fine della negoziazione.

Tale notizia è sta accolta caldamente dalle autorità e dai cittadini che ritengono il  progetto una grande opportunità economica e lavorativa per la Puglia, un impianto di grande valenza che sarà in grado di dare lavoro e  di regalare una posizione di rilievo all’azienda operante nel settore  delle rinnovabili,  che riuscirà così a raggiungere, alti standard di produttività  pervenendo ad ottimi livelli di competitività sia in Italia che all‘estero.

Un’iniziativa importante che vede un enorme sviluppo sia effettivo che pontenziale  nel settore  delle fonti rinnovabili,che porterà  ad una maggiore sensibilizzazione in materia di energie pulite risultando, in più, un ottimo progetto in cui investire forza lavoro locale.

Efficienza,  garanzia,  rispetto della natura e diminuzione del tasso di disoccupazione,  tutto ciò che la meravigliosa regione italiana poteva sperare di ottenere

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia pulita, eolico, fonti ronnovabili, parco, puglia



Commenti



Articoli collegati

  • Ecco un nuovo impianto eolico in PugliaEcco un nuovo impianto eolico in Puglia
  • Eolico: la Puglia guida la classifica degli impiantiEolico: la Puglia guida la classifica degli impianti
  • La Polonia investe nel settore eolico diventando sempre più “green”La Polonia investe nel settore eolico diventando sempre più “green”
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • Sistemi di controllo per generatori eolici a TaiwanSistemi di controllo per generatori eolici a Taiwan
About the Author

Facebook