• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Open Week: il recupero delle lampadine esauste

20 Set 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

E’ partito il progetto Open Week, le 3 sessioni di raccolta per il recupero e lo smaltimento delle lampadine a basso consumo esauste. Ad occuparsi della raccolta sarà il consorzio Ecolamp, gruppo conosciuto a livello mondiale nel settore della distribuzione di materiale elettrico.

I punti vendita che sono coinvolti nell’iniziativa e dove sarà possibile trovare un info point Ecolamp saranno localizzati a Concorezzo (MB) precisamente nelle giornate che vanno dal 10 al 14 Settembre, nel quartiere di Roma Salario, dal 17 al 21, e a Sesto San Giovanni (MI) dal 24 al 28. Inoltre sarà possibile eseguire la cosiddetta raccolta “uno contro uno”, un servizio offerto da Rexel, azienda italiana attiva nel settore della distribuzione di materiale elettrico dal 1989, che permette di smaltire la vecchia lampadina nel momento in cui se ne acquista una nuova.

Ricordiamo che il servizio appena citato sarà disponibile in tutte le sedi dislocate sul territorio. In esse sarà possibile trovare gli appositi contenitori Ecolamp per la restituzione delle lampadine esauste. Gli info point sono stati creati appositamente per informare i clienti sul corretto smaltimento delle apparecchiature di illuminazione giunte a fine vita; sarà inoltre possibile scoprire tutti i servizi che il consorzio Ecolamp mette a disposizione per le diverse categorie di clienti, dalle utenze familiari alle grandi industrie.

L’obiettivo è quindi quello di sensibilizzare gli utenti e di renderli consapevoli che le fonti di illuminazione di nuova generazione, cioè le lampade fluorescenti e i led, vanno correttamente differenziati, in modo da garantire il recupero del 95 % dei materiali di cui si compongono e evitare la dispersione di mercurio nell’ambiente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Ecolamp, Open Week, riciclo lampade esauste



Commenti



Articoli collegati

  • Ecolamp: raccolte 54 tonnellate di lampade a basso consumo in PugliaEcolamp: raccolte 54 tonnellate di lampade a basso consumo in Puglia
  • Smaltimento oli lubrificanti usati a RomaSmaltimento oli lubrificanti usati a Roma
  • Latina: ridurre l’emergenza rifiuti grazie alle “cassette dell’acqua” e alle “ecobank”Latina: ridurre l’emergenza rifiuti grazie alle “cassette dell’acqua” e alle “ecobank”
  • Rifiuto con affetto, i cassonetti per i rifiuti che funzionano ancoraRifiuto con affetto, i cassonetti per i rifiuti che funzionano ancora
  • La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio
About the Author

Facebook