• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Raccolta differenziata: l’Italia raggiunge il 35%

10 Nov 2012
Pina C
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Il Rapporto Banca Dati sulla raccolta differenziata 2011, realizzata dall’Anci e Ancitel, ha evidenziato l’impegno intrapreso dall’Italia in materia di rifiuti, soprattutto dopo l’ammenda di 56 milioni di euro imposta dall’Unione Europea per la cattiva ed inadeguata gestione delle discariche italiane. I dati riportati dal documento parlano di una crescita di oltre due punti percentuali, passando dal 33,26% del 2010 al 35,53% del 2011, per un totale di circa 10 milioni di tonnellate di rifiuti (186 chilogrammi per abitante) evitati alla discarica.

Dal rapporto, presentato nei gironi scorsi a Roma, emerge però anche una notevole differenza tra Nord e Sud. Infatti, mentre la zona Nord-Est della penisola riesce ad imporsi raggiungendo il 51,69% di raccolta differenziata (seguita dall’area Nord-Ovest con il 45,64%), il Centro e il Meridione si posizionano al di sotto della media nazionale, rispettivamente con il 28,72% e il 22,33%, nonostante il lieve incremento registrato rispetto all’anno 2010. La regione che mostrato maggiore efficienza nella differenziazione dei riufiuti è la Lombardia, con ben due milioni di tonnellate l’anno. Quella, invece, più virtuosa in materia di riciclo è il Trentino Alto Adige, con il 74,6%.

La strada da percorrere per essere in linea con i dettami dell’Unione Europea è ancora lunga, ma Fabrizio Bernocchi, delegato Anci alle politiche energetiche e ai rifiuti, si è mostrato fiducioso, soprattutto per quanto concerne il settore del riciclo, prevedendo il raggiungimento del 50% dei rifiuti domestici entro il 2020. “Nel nostro Paese nove regioni raggiungono buoni risultati in termini di riciclo – ha spiegato Bernocchi – un dato importante perché dimostra che l’Italia non ha nulla da invidiare ad altri paesi europei in campo ambientale“.

ANCI, Ancitel, ecologia e rifiuti, raccolta differenziata, Riciclo



Commenti



Articoli collegati

  • Dall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettroniciDall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettronici
  • Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi Il riciclo dei rifiuti: ecco la soluzione per uscire dalla crisi
  • “Tappoachi?”, l’iniziativa per il recupero e il riciclo del sughero“Tappoachi?”, l’iniziativa per il recupero e il riciclo del sughero
  • Rifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utentiRifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utenti
  • Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”
About the Author

Facebook