• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.

28 Feb 2011
Daniela F
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica, Notizie

La PepsiCo, nel suo stabilimento di Frito-Lay che si trova a Modesto in California, installa un sistema fotovoltaico di un megawatt solari sul tetto. Il progetto è costituito da circa 5.600 pannelli che coprono i 247.000 metri quadrati del tetto, ed è stato completato in otto settimane. Il sistema ha una capacità installata di un megawatt di picco produttivo, che riduce il consumo di energia elettrica del complesso produttivo del 25 % da fonti esterne. Si riducono anche le emissioni di CO2 di 1.000 tonnellate all’anno.

Il sistema di tetto fotovoltaico è il secondo progetto solare presso l’unità di Modesto. Nel 2008, lo stabilimento Pepsi ha costruito un campo di 54.000 metri quadrati di specchi concavi per realizzare un concentratore solare. L’energia solare catturata dai 384 collettori solari viene utilizzato per generare vapore che aiuta a scaldare l’olio da cucina usato nel processo di fabbricazione delle SunChips. Dal 2000, la struttura del programma di conservazione delle risorse ha ridotto mediamente l’uso di energia elettrica del 38 per cento, i consumi di gas naturale del 60 per cento e l’acqua del 80 per cento per ogni kg di prodotto fabbricato.

Nel mese di luglio 2010, l’impianto di Modesto ha ottenuto il LEED Gold Certification per la costruzione e gestione di edifici ad alto rendimento ecologico. Frito-Lay è un esempio di una società che mostra il suo impegno per la sostenibilità, approfittando dello spazio inutilizzato sul tetto per implementare un sistema di energia rinnovabile. “Con la nostra centrale fotovoltaica sul tetto pulita, silenziosa, e gratuita sul tetto, rendiamo il sole un grande ingrediente aggiuntivo nei nostri prodotti” sostiene la PepsiCo.

PepsiCo è una grande corporation di prodotti alimentari e marchi di bevande. Il loro sito recita: le nostre attività principali – Frito-Lay, Quaker, Pepsi-Cola, Gatorade e Tropicana – portano gioia ai nostri consumatori in più di 200 paesi. Con un fatturato annuo di quasi 60 miliardi di dollari, le persone della PepsiCo sono unite dall’impegno comune di una crescita sostenibile, denominato “Performance con uno scopo”: dedicare a noi stessi una vasta gamma di scelte per la salute, nutrimento comodo e divertente, ridurre il nostro impatto ambientale, e promuovere una diversa cultura del lavoro.

Fonte: www.pepsico.com.

ambiente, efficienza energetica, energia, Energia Fotovoltaica, energia pulita, Energia rinnovabile, Energia Solare, energie alternative, Energie Rinnovabili, Fonti Rinnovabili, fotovoltaico, impianti, pepsi, risparmio energetico



Commenti



Articoli collegati

  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • In Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabiliIn Italia il 25,5% dell’energia è prodotta da fonti rinnovabili
  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Energia dal sole in CaliforniaEnergia dal sole in California
About the Author

Facebook