• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Stufe a Biotanolo: come sceglierle?

26 Gen 2011
Emanuela M
Notizie

Continuiamo ancora a parlare di nuovi sistemi di stufe e soprattutto di come sceglierle e valutarle sul mercato, quest’oggi parleremo di un prototipo di stufa iniziato a diffondersi negli appartamenti degli italiani, solo qualche anno fa anche se con una discreta celerità.

Si tratta delle stufe a bioetanolo, delle ottime alternative ai tradizionali metodi di riscaldamento.

Ma numerose sono le domande legate a questi tipi di oggetti, ovvero il loro costo, il loro funzionamento, i modelli disponibili su mercato, i consumi e dove comprarle.

Per quanto riguarda il loro funzionamento, questa tipologia di stufa gode di un meccanismo piuttosto semplice e immediato, in quanto non prevede l’istallazione di alcuna canna fumaria. Per alimentarle si utilizza il bioetanolo, che funge da combustibile principale. Si tratta di un combustibile poco inquinante e soprattutto non dannoso per gli ambienti.

Come è facile intuire, ogni modello prevede un prezzo differente, in quanto i materiali usati e i costi di questi variano in base alla scelta dei differenti modelli, anche se non è difficile trovare prototipi il cui costo può partire anche da poche centinaia di euro. In ogni caso il prezzo medio per un prodotto di qualità ed esteticamente gradevole è pari ai 400 – 500 euro.

Insomma è il caso di dire che i vantaggi sono davvero numerosi, in quanto senza dover istallare nessuna canna fumaria è possibile ottenere un riscaldamento omogeneo anche in case molto grandi, attraverso l’accensione rapida.

Inoltre solitamente questi modelli sono particolarmente gradevoli esteticamente dando un tocco di maggiore eleganza ai vostri ambienti!

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
consigli, prezzi, stufe, stufe a bioetanolo



Commenti



Articoli collegati

  • Stufe a pellet: quali sono i vantaggi?Stufe a pellet: quali sono i vantaggi?
  • Stufe a Legna: quali scegliere e come comportarsi!Stufe a Legna: quali scegliere e come comportarsi!
  • Dieci consigli per risparmiare energiaDieci consigli per risparmiare energia
  • I consigli di SosTariffe.it per ridurre il costo delle bolletteI consigli di SosTariffe.it per ridurre il costo delle bollette
  • Stufe ad Idro-Pellet: tutti i vantaggi di una tecnologia pulitaStufe ad Idro-Pellet: tutti i vantaggi di una tecnologia pulita
About the Author

Facebook