• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Vivere nei pressi di un impianto eolico alleggerisce le bollette

20 Nov 2012
Pina C
Energia Eolica, Incentivi e contributi, Notizie

La Good Energy ha deciso di premiare le famiglie che vivono nei pressi dei parchi eolici di sua proprità, alleggerendo i costi di fruizione dell’energia elettrica. Secondo l’azienda britannica, lo scopo di tale iniziativa è quello di porre l’interesse comunitario al centro della produzione di energie rinnovabili. Inizialmente, i primi beneficiari saranno quei clienti che vivono nel raggio di due chilometri dall’impianto Delabole (9,2MW), sito nella Cornovaglia settentrionale, potranno usufruire della nuova tarriffa locale, che offre uno sconto del 20% sui prezzi standard imposti sul consumo dell’energia elettrica. Questa agevolazione consentirebbe un risparmio pari a 110 sterline sul conto annuale, che mediamente si aggira intorno alle 550 sterline circa. Lo sconto sarà disponibile a partire dall’inizo del 2013, sia per i clienti che vivono attualmente nella suddetta zona sia per quelli che deciderano di stanziarsi in futuro, per un totale di 4oo famiglie. 

Delabole è il primo impianto eolico del Regno Unito realizzato nel 1991 da Martin Edwards, un agricoltore locale che ha deciso di investire in questo progetto vendendo il suo bestiame e le sue quote latte, il tutto per evitare la costruzione di una centrale nucleare che sarebbe dovuta sorgere proprio in quella zona. Successivamente, nel 2002, questo parco eolico è stato acquistato dalla Good Energy, dopo aver eletto il signor Edwards membro del consiglio del gruppo.

“Sono orgogliosa del fatto che la Good Energy sia diventata un’azienda leader del settore eolico – ha dichiarato Juliet Davenport, chief executive dell’impresa britannica – l’energia eolica può rappresentare una valida alternativa, capace in futuro di soddisfare il fabbisogno energetico di tutto il Regno Unito, e pensiamo che sia giusto che le nostre comunità locali vengano coinvolte in questa iniziativa, volta a rendere il nostro Paese energeticamente indipendente“.
energia elettrica, Fonti Rinnovabili, Good Energy, impianti eolici



Commenti



Articoli collegati

  • Rinnovabili: anche la Apple investe nell’energia eolicaRinnovabili: anche la Apple investe nell’energia eolica
  • USA: Eolico in crisi, previsti ingenti tagliUSA: Eolico in crisi, previsti ingenti tagli
  • Dal GSE, le rinnovabili diventano eticheDal GSE, le rinnovabili diventano etiche
  • MIT: scoperto film polimerico per ricavare energia dal vaporeMIT: scoperto film polimerico per ricavare energia dal vapore
  • Le e-cars contribuiscono alla distribuzione di elettricità grazie alla tecnologia V2GLe e-cars contribuiscono alla distribuzione di elettricità grazie alla tecnologia V2G
About the Author

Facebook