• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

XIX Edizione nazionale dei Comuni Ricicloni

12 Lug 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Si è svolta lo scorso 10 Luglio a Roma la XIX Edizione nazionale che ha premiato i Comuni Ricicloni 2012. Ad aggiudicarsi i primi posti per la gestione dei rifiuti è il Nord della nostra penisola, grazie all’efficienza dimostrata dal comune di Ponte nelle Alpi, situato nella provincia di Belluno, che si riconferma per la terza volta consecutiva al primo posto della classifica stilata da Legambiente.

I comuni italiani che hanno superato il 65% per quanto riguarda la raccolta differenziata e che vincono l’appellativo di “ricicloni 2012” sono all’incirca 1.123 (1 comune su 7, pari al 13 % del totale dei comuni italiani). Quelli invece che hanno superato il 60 % di raccolta differenziata sono 365 . Per quanto riguarda il Sud della nostra penisola, l’unico comune che si riconferma impegnato nella raccolta differenziata e nella sostenibilità ambientale è quello di Monteparano in provincia di Taranto. Sempre nell’area pugliese troviamo l’ascesa invece di un nuovo comune, quello di Rutigliano (Ba), che riceve la menzione speciale “emergenti nell’emergenza“.

Stando a quanto dichiara il Presidente Legambiente Puglia Francesco Tarantini, i dati raccolti dall’edizione di quest’anno confermano purtroppo che nella Regione Puglia continua ancora a sopravvivere il regime delle discariche e che quindi le percentuali che riguardano la raccolta differenziata sono ancora troppo esigue rispetto agli obiettivi che sono stati stabiliti dalla legge.

Proprio per questo motivo Tarantini afferma che bisogna intervenire subito dando priorità alla questione impiantistica, soprattutto per quanto riguarda il trattamento della frazione umida e la raccolta differenziata porta a porta. Sul sito www.ecosportello.org sarà possibile prendere visione di tutti i dati relativi al “Comuni Ricicloni 2012”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
comuni ricicloni, eventi, raccolta differenziata



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Riparte Comuni Ricicloni edizione 2011Riparte Comuni Ricicloni edizione 2011
  • Raccolta differenziata: l’Italia raggiunge il 35%Raccolta differenziata: l’Italia raggiunge il 35%
  • La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio La Fiera di San Benedetto dal 5 all’8 Luglio
  • Ama: installato l’eco-compattatore Garby in una scuola primaria della capitaleAma: installato l’eco-compattatore Garby in una scuola primaria della capitale
About the Author

Facebook