• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

ZeletricBug: il Maggiolino Volkswagen in versione elettrica

14 Apr 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Trasporti eco-efficienti

ZeletricBugUltime news dal mondo della mobilità elettrica. L’azienda Zeletric sta per lanciare sul mercato l’eco-veicolo ZeletricBug, ovvero la versione elettrica del famosissimo e amatissimo Volkswagen Maggiolino.

Si chiama ZelectricBug ed è la versione eco-sostenibile del celebre Maggiolino della Volkswagen. L’azienda ha infatti messo a punto la riconversione del veicolo in chiave elettrica per soddisfare le nuove esigenze legate alle tematiche dell’eco-sostenibilità ambientale.

L’obiettivo della casa costruttrice è appunto quello di far tornare in auge un veicolo molto amato dagli automobilisti attraverso una rilettura delle sue componenti inquinanti. Il vecchio propulsore termico è stato infatti sostituito con un pulito motore elettrico che grazie alle sue caratteristiche costruttive permette al veicolo di passare dagli 0 ai 100 km/h in circa 9 secondi, e può raggiungere una velocità massima che può superare i 128 km/h. Secondo gli studi la ZelectricBug può garantire un’autonomia compresa tra i 128 e i 161 km di percorrenza. Per il momento il primo modello di questo veicolo green non è ancora stato ultimato, ma l’azienda costruttrice sostiene che verrà presentato e lanciato sul mercato per l’inizio di questa estate.

L’azienda inoltre ha recentemente dichiarato di voler riconvertire tutti i modelli della Volkswagen Maggiolino prodotti nel periodo compreso a cavallo tra gli anni Cinquanta e gli anni Sessanta, con l’intento principale di unire il fascino vintage di queste vetture e la potenzialità ecologica dei veicoli a zero emissioni. Il costo di un’operazione del genere si aggira intorno ai 45.000 e i 60.000 dollari, cifra che dipende dalla tipologia del veicolo che si dovrà sottoporre alla riconversione in chiave elettrica.

auto elettrica, mobilità sostenibile, riconversione auto, ZelectricBug



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Giro del mondo in auto elettrica con soli 250 euroGiro del mondo in auto elettrica con soli 250 euro
  • Mobilità sostenibile, anche le automobili si schierano a favore dell’ambienteMobilità sostenibile, anche le automobili si schierano a favore dell’ambiente
  • H2Roma, apre i battenti il Salone della mobilità sostenibileH2Roma, apre i battenti il Salone della mobilità sostenibile
  • Mobilità elettrica, Italia: 10% entro il 2020Mobilità elettrica, Italia: 10% entro il 2020
About the Author

Facebook