• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia pulita dagli scarti degli agrumi

14 Apr 2015
Enza D
Ecologia e rifiuti, Energia da Biomassa, Petrolio e Combustibili

Energia pulita

Energia pulita grazie agli scarti degli agrumi. Dalla Sicilia ci arriva notizia di un progetto che va in questa direzione.

Ultime news dal mondo della produzione di energia green. Dopo avervi parlato del progetto di Solar sharing, oggi vi parliamo di una notizia che arriva direttamente dalla Sicilia: produrre energia pulita grazie agli scarti degli agrumi. Ma vediamolo in dettaglio.

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso dell’importanza di un’economia circolare, un modello di sviluppo economico fondato sul riciclo delle materie prime e sul recupero degli scarti agricoli e industriali, in grado di ridurre i costi finanziari e ambientali delle attività produttive. E’ stato presentato l’impianto pilota per la conversione degli scarti degli agrumi in energia. Il biodigestore è frutto del progetto “Energia dagli Agrumi: un’opportunità per l’intera filiera”, realizzato dal Distretto Agrumi di Sicilia, in collaborazione con il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania e grazie al sostegno della Cooperativa Empedocle. Il progetto è stato finanziato, in modo non condizionato, dalla The Coca-Cola Foundation.

Nello specifico, a essere recuperato per la produzione di energia pulita, è il cosiddetto pastazzo, un residuo umido che si viene a formare nel corso dell’estrazione industriale del succo dagli agrumi. Il pastazzo rappresenta ben il 60% del quantitativo trattato. Riuscire a recuperare questo scarto, disponibile a costi bassi e in quantitativi così elevati, è fondamentale per dare nuovo slancio alla filiera degli agrumi e ridurne i costi. Oggi infatti il pastazzo viene trattato come un rifiuto, non come una risorsa, con costi per lo smaltimento elevati che potranno essere azzerati se lo si destina alla produzione di energia pulita. Smaltire il pastazzo costa all’industria degli agrumioltre 10 milioni di euro. Le tonnellate prodotte ogni anno dalla filiera degli agrumi siciliani ammontano a oltre 340 mila. Il trattamento di una tonnellata di scarti costa mediamente 30 euro.

L’impianto pilota si basa sullo sfruttamento della digestione anaerobica per la generazione di biometano ed energia elettrica. Il processo permette anche di ricavare bioprodotti di qualità e nutrienti per fertilizzare il terreno. Oltre agli scarti degli agrumi, l’impianto può trasformare in energia pulita la sansa, le vinacce e gli scarti dei fichi d’India. Basta un piccolo impianto per produrre 500 metri cubi di biogas e alimentare un generatore elettrico da 1 MW, sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico di 333 abitazioni.

Se la Sicilia si dotasse di 20 biodigestori simili, potrebbe aver risolto in via definitiva il problema dello smaltimento degli scarti degli agrumi, riuscendo a risparmiare e a recuperarne energia.

biodigestore, produzione energia verde, scarti agrumi, sicilia



Commenti



Articoli collegati

  • La Sicilia continua a stupireLa Sicilia continua a stupire
  • Green Machine, la macchina che produce energia senza combustibileGreen Machine, la macchina che produce energia senza combustibile
  • SolePower, una suola per le scarpe che genera energiaSolePower, una suola per le scarpe che genera energia
  • CloudSolar, il modo innovativo per installare pannelli fotovoltaiciCloudSolar, il modo innovativo per installare pannelli fotovoltaici
  • Stabilimento per la produzione di film sottile in SiciliaStabilimento per la produzione di film sottile in Sicilia
About the Author

Facebook