• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

BiciNatura, la cintura che ricicla i copertoni

20 Ott 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

BiciNatura

BiciNatura è la cintura realizzata riciclando i copertoni delle biciclette ideata dalla Artefizio, community di creativi specializzata nell’UPcycling.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato del progetto per rendere la Torre Eiffel energeticamente efficiente, oggi vi presentiamo BiciNatura, una cintura realizzata riutilizzando i copertoni delle biciclette. Ma vediamola in dettaglio.

Questa innovativa cintura è realizzata artigianalmente utilizzando copertoni scelti con cura che vengono lavati e ritagliati ad uno ad uno per dare forma all’oggetto, che diventa unico nel suo genere. La linea delle BiciNatura presenta diverse colorazioni, sempre in evoluzione: nero, bianco, rosso, nero e giallo, nero e blu, e tante altre. Ogni colorazione porta il nome di un ciclista che ha fatto la storia: Bartali, Coppi, Pantani, Ortelli, Minardi, Merckx, Gimondi, Moser, etc. Le misure vanno dalla XS alla L. Ad ogni cintura inoltre può essere abbinato un bracciale creato a partire dallo stesso copertone.

Artefizio è la community di creativi specializzata nell’Upcycling nata tra Bologna e il lago di Garda, che ha come fine quello di coniugare il recupero dei materiali di scarto con la riscoperta delle radici artigianali ed artistiche del nostro paese. La community poggia le sue basi su un concetto ampio di “recupero”, il processo che porta a convertire materiale di scarto o prodotti che non servono più, in nuovi prodotti e materiali di qualità e valore ambientale superiori, tutto questo senza passare da un processo industriale.

artefizio community, BiciNatura, riciclo copertoni biciclette



Commenti



Articoli collegati

  • Come realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumiCome realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumi
  • Green2Desk, la linea di accessori per  un ufficio ecosostenibileGreen2Desk, la linea di accessori per un ufficio ecosostenibile
  • Smaltimento rifiuti: Hera recupera 1.750.000 batterie auto esausteSmaltimento rifiuti: Hera recupera 1.750.000 batterie auto esauste
  • Legge Rifiuti Zero: l’adesione di CapannoriLegge Rifiuti Zero: l’adesione di Capannori
  • Al Meraville di Bologna il primo RAEE parking, il cassonetto per rifiuti elettroniciAl Meraville di Bologna il primo RAEE parking, il cassonetto per rifiuti elettronici
About the Author

Facebook