• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Repair Café: un luogo dove non si butta via niente

18 Nov 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

Repair Café

Repair Café, letteralmente il “caffé delle riparazioni”, è il luogo dove l’eco-sostenibilità e il rispetto dell’ambiente si fondono nel motto “non si butta via niente”.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato degli Ecopunti, oggi vi presentiamo il Repair Café un luogo molto particolare dove l’attenzione e il rispetto verso l’ambiente giocano da padroni. Ma vediamolo in dettaglio.

Il Repair Café nasce in Olanda da un’intuizione di una ex giornalista diventata mamma. Dopo la nascita del suo secondo figlio, si è resa conto di quante cose andassero buttate, nonostante potessero ancora essere utili a qualcuno. Nacque così due anni e mezzo fa la Repair Cafe Foundation, finanziata dal governo olandese con 400.000 euro che sono serviti per fare pubblicità e acquistare un autobus con cui andare in giro a riparare oggetti rotti. Attualmente i Repair Café sono diventati trenta in totale, dislocati in tutta l’Olanda.

I Repair Café sono tutti dotati di vere e proprie postazioni di lavoro, di un’officina munita di attrezzi come saldatrici, cacciaviti, compressori, chiavi inglesi, macchine da cucire e strumenti di precisione e di una libreria specializzata con volumi e riviste scientifiche sul bricolage. L’idea non è quella di sostituirsi ai professionisti del settore o di entrare in concorrenza con i centri di riparazione ma, al contrario, di sostenerli diffondendo il più possibile la cultura del recupero, infatti questi centri non dispongono di pezzi originali delle case costruttrici, ma aiutano solo a riparare gli oggetti. Infatti chi accede a questo servizio sono di solito abitanti del quartiere che preferiscono recuperare i loro oggetti piuttosto che buttarli via, vuoi per precarie condizioni economiche vuoi per un occhio più attento alle sorti del pianeta. In questo modo, oltre che far risparmiare dei bei soldini agli interessati, questi caffé combattono soprattutto l’aumento abnorme dei rifiuti.

Repair Café, Riciclo, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • Scarti delle mele per produrre scarpe e fazzolettiScarti delle mele per produrre scarpe e fazzoletti
  • EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”EMS promuove “Viaggiare con Ecofesta Puglia”
  • Come realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumiCome realizzare un detergente bio riciclando scorze di agrumi
  • La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità La Coca Cola investe nell’ecosostenibilità
  • Bakeca e Reoose, una partnership greenBakeca e Reoose, una partnership green
About the Author

Facebook