• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Ferrari FXX K ibrida debutta ad Abu Dhabi

13 Dic 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Ferrari FXX K

Ferrari FXX K ibrida debutterà la prossima settimana sul circuito di Yas Marina ad Aby Dhabi.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi presentato Easy, il sistema di mobilità elettrica integrato proposto da Nissan e oggi vi parliamo della Ferrari FXX K, la nuovissima vettura ibrida che la settimana prossima farà il suo debutto sul circuito di Yas Marina. Ma vediamola in dettaglio.

Quest’auto non è una semplice concept e non avrà un futuro impiego nel mondo delle competizioni, né sarà destinata ad essere prodotta in serie. Il suo unico scopo è infatti quello di mettere a frutto tutte le competenze che la casa di Maranello è in grado di esprimere attualmente sulla propulsione ibrida, con la possibilità di far lavorare i tecnici senza alcuna limitazione.

La lettera “K” del nome indica il “Kers“, ovvero il dispositivo di recupero dell’energia cinetica utilizzato in questi anni anche in Formula 1 per ottimizzare le prestazioni. La vicinanza con il mondo delle competizioni di questa sportiva ibrida ad alte prestazioni è evidente, come confermato dai dati ufficiali, che indicano una potenza di ben 1.050 cavalli e una coppia di oltre 900 Nm.

Sulla FXX K Ferrari impiega un motore V12 a benzina di 6,2 litri da 860 cavalli e un’unità elettrica da 190 cavalli, mentre il sistema HY-KERS può essere gestito dal guidatore tramite un apposito manettino molto simile a quelli presenti sulle vetture da corsa e impostabile in quattro diverse posizioni (Qualify, Long Run, Manual Boost e Fast Charge). In dotazione ci sono infine il controllo della trazione F1-Trac, l’ABS a taratura sportiva regolabile tramite manettino, il differenziale elettronico E-Diff, il controllo elettronico dell’angolo di assetto e gli pneumatici slick Pirelli. Su questi ultimi sono installati dei sensori che rilevano i valori di pressione, temperatura, accelerazione longitudinale, laterale e radiale per tenere costantemente informato il guidatore.

auto ibrida, Ferrari FXX K, mobilità sostenibile



Commenti



Articoli collegati

  • Ferrari SF15-T, la nuova monoposto ibridaFerrari SF15-T, la nuova monoposto ibrida
  • Toyota Prius+: debutto previsto per GennaioToyota Prius+: debutto previsto per Gennaio
  • Range Rover Hybrid in arrivo a Marzo sul mercatoRange Rover Hybrid in arrivo a Marzo sul mercato
  • Auto ibrida, perché sceglierla?Auto ibrida, perché sceglierla?
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
About the Author

Facebook