• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

RoadApp, l’applicazione per scegliere la vettura ecologica

15 Feb 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

RoadApp

RoadApp è l’applicazione per scegliere la vettura ecologica ideata da LifeGate nell’ambito del progetto Mobility Revolution.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi presentato la Mercedes Classe B, oggi vi proponiamo RoadApp, un’applicazione Web ideata da LifeGate nell’ambito del progetto Mobility Revolution, che consente di calcolare il livello di sostenibilità ambientale di circa 6.000 modelli di vetture ecologiche, tenendo conto delle offerte presenti sul mercato.

RoadApp ci aiuta quindi nella scelta della vettura ecologica giusta per noi, per le nostre esigenze e per le nostre tasche. Questa applicazione valuta l’impatto ecologico delle vetture in base a cinque indicatori principali:

  • Impatto ambientale: una valutazione che si basa sulle emissioni di CO2 dichiarate dal costruttore in fase di omologazione in rapporto alla normativa antinquinamento Euro 6;

  • Risparmio economico: una valutazione che fa riferimento ai costi di uso e gestione dell’automobile utile a fornire all’utente una panoramica di quanto un modello sia efficiente ed economico;

  • Innovazione tecnologica: un parametro che tiene conto del tipo di propulsione di cui il mezzo è dotato, premiando quei modelli a trazione elettrica o comunque a basse emissioni e quelle vetture dotate di funzioni avanzate per la sicurezza e la connettività;

  • Serenità di guida: una valutazione che tiene conto del comfort di bordo legato al tipo di motore, al cambio, alla dotazione dei sistemi elettronici di ausilio per alcuni tipi di manovre e al livello di sicurezza attiva;

  • Caratteristiche del veicolo: un giudizio che prende in considerazione la conformazione tecnica della vettura, valutandone l’impronta a terra, l’altezza, il peso, il rapporto peso/potenza e il livello di sostenibilità dello stesso costruttore.

Insomma si tratta di un’applicazione davvero utile per chi vuole scegliere di acquistare un mezzo ecologico.

applicazione, mobilità verde, mobility revolution, RoadApp, vettura ecologica



Commenti



Articoli collegati

  • ViviBici, l’app per ottenere credito telefonico pedalandoViviBici, l’app per ottenere credito telefonico pedalando
  • Colibri, l’auto elettrica che arriva dalla GermaniaColibri, l’auto elettrica che arriva dalla Germania
  • Mercedes Classe S 500 Plug-In Hybrid, la nuova vettura della MercedesMercedes Classe S 500 Plug-In Hybrid, la nuova vettura della Mercedes
  • Kia Soul ECO-GPL+, la vettura ecologica dalle alte prestazioniKia Soul ECO-GPL+, la vettura ecologica dalle alte prestazioni
  • Nissan e-NV200: partita la produzione del modello elettricoNissan e-NV200: partita la produzione del modello elettrico
About the Author

Facebook