• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Raccolta differenziata: Milano raggiunge quota 50%

11 Giu 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti

Raccolta differenziata

Milano raggiunge il 50% di raccolta differenziata. I risultati sono stati presentati nel corso del workshop “Milano Recycle City”.

Ultime news dal mondo dei rifiuti. La città di Milano ha raggiunto quota 50% nella raccolta differenziata. Un traguardo senza dubbio importante che apre le porte alla raccolta dell’umido in tutta la città, servizio che sarà ampliato al fine di coprire tutte le zone entro il 30 Giugno.

I dati sono stati resi noti da Amsa nel corso del workshop “Milano Recycle City”. A favorire le buone pratiche ha contribuito in modo particolare l’introduzione della raccolta porta a porta della frazione organica dei rifiuti. Infatti, il monitoraggio di questa frazione di rifiuto (da gennaio 2013 a gennaio 2014) ha messo in evidenza una buona qualità nei campionamenti effettuati, con un contenuto medio di materiale non compostabile pari al 4,27%. Un forte contributo è stato dato anche dalla raccolta degli imballaggi; i dati infatti parlano chiaro: 21.743 tonnellate di carta, 6.946 tonnellate di cartone, 21.928 tonnellate di vetro, 13.892 tonnellate di plastica e metalli e 1.853 tonnellate di legno (dati relativi alla raccolta nel periodo da gennaio ad aprile 2014).

La qualità della raccolta dei rifiuti è cresciuta anche grazie a un sistema integrato che ad oggi prevede 55.000 punti di raccolta, 11 riciclerie per rifiuti ingombranti e pericolosi (di cui 5 in città) e 1 CAM (ricicleria mobile), circa 250 campane stradali per carta e vetro e 37.000 cestini stradali (incluse le aree verdi). “Milano Recycle City” rappresenta l’inizio di un percorso di confronto e cooperazione tra città che appartengono a diverse reti ed associazioni quali il C40, ISWA International e ACR+, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del waste management e promuovere in maniera concreta il concetto di economia circolare, trasformando i rifiuti in risorse.

milano, raccolta differenziata, rifiuti



Commenti



Articoli collegati

  • Raccolta differenziata: nei parchi di Milano al via le oasi ecologicheRaccolta differenziata: nei parchi di Milano al via le oasi ecologiche
  • Milano Recycle City, da Gennaio raccolta differenziata nelle scuole della cittàMilano Recycle City, da Gennaio raccolta differenziata nelle scuole della città
  • Raccolta differenziata, Milano al topRaccolta differenziata, Milano al top
  • …i rifiuti passano anche dal D.M. 5 FEBBRAIO 1998…i rifiuti passano anche dal D.M. 5 FEBBRAIO 1998
  • Raccolta differenziata: Italia, raggiunto il 31,7%Raccolta differenziata: Italia, raggiunto il 31,7%
About the Author

Facebook