• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

No Waste, l’elettrodomestico per produrre compost

06 Giu 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti

no waste

No Waste è l’elettrodomestico alla portata di tutti capace di trasformare la spazzatura in pre-compost.

Ultime news dal mondo dei rifiuti. Dopo avervi parlato del Conca Park Hotel, il primo hotel in Italia a rifiuti zero, oggi vi presentiamo No Waste, un particolare elettrodomestico in grado di trasformare facilmente la spazzatura domestica in pre-compost. Ma vediamolo in dettaglio.

No Waste è l’elettrodomestico per triturare i rifiuti organici occupa poco spazio, la metà di una lavastoviglie; riesce a neutralizzare i cattivi odori, evitando lo scarico di residui di cibo nel sistema fognario, compatta l’umido e lo separa dai liquidi. Inoltre, è autopulente. Successivamente il prodotto viene ritirato e avviato alla trasformazione in biogas vera e propria.

Questo innovativo metodo produttivo del biogas rappresenta una grande opportunità per produrre energia alternativa con una materia prima ampiamente disponibile ed economica. Secondo un’analisi condotta dalla stessa Irssat, se i robot tritarifiuti che danno vita al pre-compost fossero messi a disposizione di una comunità di 10-15.000 persone, in un solo anno si produrrebbe energia elettrica per un valore complessivo di 70-100.000 euro. Come ha illustrato Giuseppe Lo Bianco, presidente dell’IRSSAT, istituto di ricerca siciliano che ha realizzato il progetto, il gas così generato può essere utilizzato come fonte energetica primaria, o subire una ulteriore trasformazione in energia elettrica. Il residuo finale del processo sarà comunque un compost di alta qualità, ottimo come bio-fertilizzante in agricoltura.

Al momento il progetto è stato testato in tre piccoli comuni siciliani: Gaggi, Melilli e Castelmola, ma il brevetto ha attirato l’attenzione della Commissione Europea che ora punta a una sperimentazione su larga scala nei Paesi del Nord Europa.

compost, elettrodomestico, No Waste, rifiuti organici



Commenti



Articoli collegati

  • N.O.W.A.S.T.E., il robot da cucina che elimina i cattivi odori dei rifiuti organiciN.O.W.A.S.T.E., il robot da cucina che elimina i cattivi odori dei rifiuti organici
  • Energia dai rifiuti con Ecobot IIIEnergia dai rifiuti con Ecobot III
  • Ecco la prima centrale verde a biomassa in InghilterraEcco la prima centrale verde a biomassa in Inghilterra
  • Green For All, il giardino pensile sostenibileGreen For All, il giardino pensile sostenibile
  • Conca Park Hotel, il primo in Italia a rifiuti zeroConca Park Hotel, il primo in Italia a rifiuti zero
About the Author

Facebook