• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Progetto Servento: turbine eoliche attivate dal passaggio dei veicoli

13 Mag 2013
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Fonti Rinnovabili

Progetto Servento

Ultime news dal mondo delle energie rinnovabili. La Atea ha di recente lanciato un’idea innovativa: si tratta del progetto SerVento, un sistema di turbine eoliche che si attivano al passaggio dei veicoli in autostrada. Ormai è risaputo che il traffico delle autovetture tradizionali è tra i maggiori responsabili degli elevati tassi di inquinamento del nostro pianeta.

Proprio per questo la Atea, un’azienda con sede a La Spezia, ha pensato di ideare un nuovo sistema per sfruttare il passaggio di questi veicoli in modo energeticamente efficiente. Il progetto SerVento, infatti, sfrutta gli spostamenti d’aria provocati dalle auto e dai camion che attraversano quotidianamente le autostrade; questi spostamenti d’aria fanno sì che i meccanismi delle turbine eoliche si attivino anche in casi di totale assenza di vento.

Per il momento l’azienda ha effettuato una serie di test su alcuni prototipi che, secondo gli studi, riescono a produrre un quantitativo di energia promettente ma non ancora sufficiente per considerare il progetto in fase di ultimazione. La sperimentazione dei prototipi è stata portata avanti da Maggio a Dicembre dello scorso anno. Il funzionamento di queste turbine eoliche ha dimostrato che una turbina è in grado di produrre fino a 3 megawatt/ora all’anno.

Oggi l’azienda, così come spiega l’AD Stefano Sciurpa, ha in fase di realizzazione un prototipo maggiormente efficiente, e il progetto prevede l’installazione di una turbina ogni 30 metri sulla lunga rete autostradale del nostro paese. Ricordiamo ai nostri lettori che il progetto SerVento è stato presentato con successo durante il concorso ENEL Lab e oggi può avvalersi della collaborazione dei laboratori e delle tecnologie messe a punto da ENEL.

energia eolica dai camion, Innovazione Tecnologica, Progetto SerVento, sfruttamento energia eolica



Commenti



Articoli collegati

  • Taiwan Tower, un grattacielo eolico nel cuore dell’isola di FormosaTaiwan Tower, un grattacielo eolico nel cuore dell’isola di Formosa
  • Impianti eolici ad alta quota mediante l’utilizzo di aquiloniImpianti eolici ad alta quota mediante l’utilizzo di aquiloni
  • MIT: nuovi impianti eolici per ricavare energia anche senza ventoMIT: nuovi impianti eolici per ricavare energia anche senza vento
  • Mini pale eoliche per ricaricare il cellulareMini pale eoliche per ricaricare il cellulare
  • Dalla Svizzera l’isola fotovoltaica galleggianteDalla Svizzera l’isola fotovoltaica galleggiante
About the Author

Facebook

Categorie

  • Acqua oro blu (77)
  • Conto Energia (154)
  • Eco casa ed immobili (249)
  • Ecologia e rifiuti (434)
  • Efficienza e risparmio energetico (709)
  • Energia da Biomassa (67)
  • Energia da Solare Termodinamico (53)
  • Energia dai moti ondosi (17)
  • Energia Eolica (245)
  • Energia Fotovoltaica (448)
  • Energia Geotermica (42)
  • Energia Idroelettrica (31)
  • Energia Maremotrice (6)
  • Energia Nucleare (65)
  • Energia Solare (236)
  • Fonti Rinnovabili (717)
  • Incentivi e contributi (233)
  • Innovazione Tecnologica (547)
  • Mercato Energia Elettrica (27)
  • Notizie (521)
  • Petrolio e Combustibili (139)
  • Riciclo (234)
  • Trasporti eco-efficienti (476)

Articoli più letti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta - 5.702 visite
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento - 8.236 visite
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015 - 7.999 visite
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici - 8.494 visite
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo - 8.123 visite
  • Volkswagen lavora ad una batteria universale - 6.698 visite
  • Architettura sostenibile: la casa del futuro sarà green - 7.086 visite
  • Moovit 4.0, l’app per il trasporto pubblico per Android - 5.758 visite
  • GPEcoRun: le marce a impatto zero - 5.810 visite
  • Keret House, la casa ecosostenibile più stretta del mondo - 7.004 visite

Articoli recenti

  • Gestire i rifiuti in maniera corretta
  • Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
  • BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
  • Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
  • Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo

Siti Amici

  • 100ambiente.it