• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

WEF: le biomasse decisive nello sviluppo ambientale

05 Lug 2010
Pask
Energia da Biomassa

L’industria che si occupa della bio-raffinazione, in questo momento, è chiamata all’arduo compito di rivestire un ruolo decisivo nella mitigazione dei cambiamenti climatici e nella realizzazione di un sistema energetico più adatto a rispettare l’ambiente.

E’ quanto sostenuto in un comunicato emesso dal WEF (acronimo che sta per World Economic Forum), in cui si sottolinea come gli importante sviluppi nel settore delle biomasse, hanno un profilo davvero promettente.

In modo particolare per quanto riguarda lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro che, di questi tempi,  sono ricercati come il pane.

In base a quanto contenuto nel rapporto, il settore delle biomasse, avrebbe la possibilità di produrre un gettito potenziale di, miliardo più miliardo meno, 240 miliardi di euro, entro il 2030, nei vari settori a cui si collega. La stessa relazione si propone anche di individuare una serie di obiettivi che devono essere raggiunti, in modo tale da rendere efficace la commercializzazione su larga scala dei prodotti derivanti dalla bioraffinazione. Non solo, grazie a ciò, si potrebbe aprire anche importanti e interessanti scenari per l’industria, come ad esempio per il comparto delle bioplastiche.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
biomassa, bioplastiche, Energie Rinnovabili, industria, WEF



Commenti



Articoli collegati

  • Biomasse: dalla bio raffinazione ricavi per oltre 240 miliardi di euro entro il 2030Biomasse: dalla bio raffinazione ricavi per oltre 240 miliardi di euro entro il 2030
  • Nuovo stabilimento di Italian Pellets a PaviaNuovo stabilimento di Italian Pellets a Pavia
  • Gli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasseGli scarti del processo di vinificazione usati per le biomasse
  • La biomassa permette anche di produrre asfaltoLa biomassa permette anche di produrre asfalto
  • La nuova etichetta ambientale di NovamontLa nuova etichetta ambientale di Novamont
About the Author

Facebook