• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Danimarca, prevista la realizzazione di un nuovo centro di sperimentazione

09 Apr 2010
Pask
Energia Eolica, Innovazione Tecnologica

In Danimarca, si sa, l’energia rinnovabile e il suo sviluppo vengono posti sempre in posizione di preferenza.
Il progetto che sogna il primo ministro danese, ovvero Lars Lokke Rasmussen, è probabilmente destinato ad avverarsi: si tratta di un centro nazionale che abbia la funzione di sperimentare turbine di ultimissima generazione.

Ciò permetterebbe al paese di essere sempre in prima fila nel settore eolico e, comunque più in generale, per quanto riguarda lo sviluppo delle energie rinnovabili.
Questo è quindi è quanto annunciato, insieme al progetto per la realizzazione di una struttura dedicata ai test sugli aerogeneratori giganti, che possono arrivare anche fino a 250 metri di altezza.
Il centro verrebbe attivato non prima del 2012, organizzato e gestito dall’Università Tecnica di Danimarca e la localizzazione dovrebbe avvenire nei pressi di Thisted, un paese che si trova nello Jutland settentrionale, anche se ciò vorrebbe dire radere al suore oltre 1200 ettari di foresta, anche se il governo ha promesso di compensare questa perdita in altri modi.
Ovviamente le associazioni a difesa dell’ambiente hanno alzato la propria voce, dicendosi contrari assolutamente alla realizzazione di questo centro.

danimarca, Energia Eolica, Energia rinnovabile, progetti



Commenti



Articoli collegati

  • Danimarca: ecco il progetto PoseidonDanimarca: ecco il progetto Poseidon
  • In Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolicoIn Danimarca si punta alla quota del 30% entro il 2020 grazie al nuovo parco eolico
  • Eolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installataEolico: entro il 2020 la Cina potrebbe raggiungere 200 GW di capacità installata
  • Danimarca: “Strategia energetica 2050”Danimarca: “Strategia energetica 2050”
  • Danimarca al top nell’utilizzo delle fonti rinnovabiliDanimarca al top nell’utilizzo delle fonti rinnovabili
About the Author

Facebook