• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Impianti aperti al pubblico in occasione del I Giorni delle Rinnovabili

08 Apr 2010
Dom
Efficienza e risparmio energetico, Energia Eolica, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili

La promozione delle fonti energetiche rinnovabili è fondamentale per lo sviluppo di un sistema economico sostenibile: far conoscere quanto più possibile al grande pubblico le potenzialità delle fonti pulite, i vantaggi del loro sfruttamento e le tecniche che permettono la produzione di energia elettrica nel totale rispetto dell’ambiente è il modo migliore per convincere i privati cittadini ad investire in questo settore.

Proprio per assolvere questo compito nel 1999 nasce grazie ad ISES Italia – Sezione di International Solar Energy Society – un evento che quest’anno avrà, dal 16 al 18 aprile, la sua decima edizione: I Giorni delle Rinnovabili – Impianti aperti ai cittadini.

ISES è una associazione no profit che si occupa della promozione delle fonti energetiche rinnovabili, e proprio per questo organizza il più grande evento nazionale per avvicinare il grande pubblico alle tecnologie del settore. Tutti i partecipanti potranno saperne di più raccogliendo materiale sulle tecnologie disponibili ma, soprattutto, avendo un contatto diretto con chi le utilizza in piccola o grande scala. La caratteristica principale dell’evento è data, infatti, dalla possibilità offerta a tutti di visitare impianti di tutte le tecnologie (fotovoltaico, solare termico, idroelettrico, biomasse, eolico, e sistemi ibridi) di proprietà di grandi aziende o piccole imprese, enti locali e privati cittadini che aprono gratuitamente al pubblico le proprie installazioni illustrandone le caratteristiche e organizzando eventi e attività didattiche per le scuola.

Main Sponsor dell’evento è proprio GSE che è affiancato da numerosi altri partner minori attirati dal successo ottenuto dalla precedente edizione: 150 impianti, 16.000 visitatori, oltre 50 iniziative organizzate in tutta Italia e 5 importanti partner delle maggiori organizzazioni mondiali delle fonti rinnovabili.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
aperti, eolico, fotovoltaico, giorni, impianti, ises, Italia, rinnovabili, solare



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Rinnovabili in fieraRinnovabili in fiera
  • Gruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran BretagnaGruppo WiseEnergy, una società italiana, per il solare in Gran Bretagna
  • In Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zeroIn Umbria 1000 impianti fotovoltaici a costo (quasi) zero
  • Parola all’installatore: la realizzazione di un impianto fotovoltaicoParola all’installatore: la realizzazione di un impianto fotovoltaico
About the Author

Facebook