• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Cresce l’interesse delle aziende verso le fonti energetiche rinnovabili

17 Lug 2012
Enza D
Conto Energia, Ecologia e rifiuti, Energia Fotovoltaica

Secondo uno studio portato avanti dall’Unioncamere-Infocamere e Movimprese nel Primo Trimestre del 2012 il numero delle imprese potenzialmente interessate al settore delle fonti energetiche rinnovabili è cresciuto del 12,3 %. I dati sono stati pubblicati dall’Anea, Agenzia Napoletana Energia Ambiente e fanno riferimento ad un confronto fatto con i dati relativi al Primo Trimestre del 2009.

Su un totale di 100.200 aziende italiane potenzialmente interessate alla green economy, il 30 % di esse proviene infatti proprio dal sud del nostro paese e l’8 % dalla regione Campania con circa 4.477 aziende situate nel settore che comprende la città di Napoli. La maggior parte di esse è coinvolta nel settore dell’installazione di impianti elettrici in opere di costruzioni che impiegano pannelli fotovoltaici. La determinazione di una realtà del genere è stata resa possibile anche grazie alla definizione del Quinto Conto Energia, che ha introdotto nuove regole capaci di influire sull’andamento del mercato.

Un coinvolgimento del genere da parte di questi enti fa ben sperare anche per quanto riguarda un incremento di posti di lavoro nel settore dell’economia verde. I dati affermano che a partire dal Febbraio 2012 il settore dell’energia solare ha scavalcato per la prima volta quello dell’eolico, portando il fotovoltaico al secondo posto nella classifica delle fonti energetiche rinnovabili subito dopo l’idroelettrico.

Infatti, i dati raccolti hanno constatato che nel Maggio di quest’anno la produzione di energia elettrica prodotta grazie ad impianti fotovoltaici è stata di 14.490 Gwh, superando gli 11.541 Gwh prodotti attraverso l’utilizzo di energia eolica. Nello stesso tempo è aumentata anche la potenza installata che fa rilevare una crescita complessiva del 268 %, e cioè dal 3.470 MW registrati nel 2011 a 12.770 MW del 2012.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Energia Solare, energie alternative, green economy



Commenti



Articoli collegati

  • Ecoincentivi per gli immobili.Ecoincentivi per gli immobili.
  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Riparte “M’illumino di meno”Riparte “M’illumino di meno”
  • Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.Sempre più alimentata dal sole anche la Pepsi, per ridurre l’impiego da fonti esterne di energia elettrica e le emissioni di CO2.
About the Author

Facebook