• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La Provincia di Siena vicina al traguardo delle emissioni zero

14 Dic 2012
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Fonti Rinnovabili

Ultime notizie dal mondo dell’ecosostenibilità ambientale della nostra penisola. La Provincia di Siena sta per diventare la prima area vasta dell’Europa caratterizzata da emissioni zero, grazie al 94 % della capacità di assorbimento delle emissioni di agenti inquinanti e agli ultimi dati raccolti che prevedono una forte crescita.

Continua l’impegno della Provincia di Siena nel diventare una zona italiana completamente green e i dati sono tutti favorevoli tanto da essere vicini al raggiungimento di un primato storico per il continente europeo. Questi ultimi sono stati resi noti durante lo svolgimento di un convegno sullo sviluppo sostenibile promosso dalla Provincia di Siena, dalla Apea e in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena.

Attraverso l’analisi dei dati si evince che a partire dal 2010 le emissioni di anidride carbonica hanno subito una forte riduzione sul territorio senese. Ciò è stato possibile grazie alla forte riduzione dei consumi di combustibili di origine fossile e all’adozione di produzioni energetiche rivolte alle fonti rinnovabili, in particolare dall’energia fotovoltaica. Il consumo di benzina infatti ha avuto un calo del 31,5 % e il gasolio un calo del 17 %.

Questi cali sono stati il risultato sia della crisi economica sia delle azioni virtuose relative al risparmio e all’efficienza energetica adottate dai cittadini e dalle aziende. A parlarne è Gabriele Berni, Assessore Provinciale all’Ambiente, il quale mostra la sua soddisfazione nell’esser riusciti a raggiungere con ben 8 anni di anticipo gli obiettivi prefissati dal Protocollo di Kyoto per il 2020. Si tratta di un traguardo che non ha eguali né in Italia né in Europa.

ecosostenibilità, Fonti Rinnovabili, obiettivi del Protocollo di Kyoto, Provincia di Siena



Commenti



Articoli collegati

  • L’Italia in prima fila per lo sviluppo delle rinnovabili alle MaldiveL’Italia in prima fila per lo sviluppo delle rinnovabili alle Maldive
  • Nuove direttive Unione Europea per sviluppo sostenibileNuove direttive Unione Europea per sviluppo sostenibile
  • Austria: ecco Atrio, il primo centro commerciale ecosostenibileAustria: ecco Atrio, il primo centro commerciale ecosostenibile
  • Italia vicina agli obiettivi del Protocollo di KyotoItalia vicina agli obiettivi del Protocollo di Kyoto
  • Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi Apertura World Future Energy Summit 2011 ad Abu Dhabi
About the Author

Facebook