• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Soofa, le panchine che ricaricano smartphone e tablet

11 Lug 2014
Enza D
Efficienza e risparmio energetico, Energia Fotovoltaica, Innovazione Tecnologica

Soofa

Soofa sono le innovative panchine che permettono di ricaricare tutti i principali gadget tecnologici.

Ultime news dal mondo dell’innovazione tecnologica. Dopo avervi presentato Ekocycle 3D Printer, la stampante 3d che ricicla il PET, oggi vi parliamo delle Soofa, le speciali panchine fotovoltaiche che attraverso lo sfruttamento dell’energia solare consentono di ricaricare i propri dispositivi tecnologici, come ad esempio tablet e smartphone. Ma vediamole in dettaglio.

Le Soofa sono state progettate dalla Charging Environments e a partire da questo mese saranno disponibili nei parchi pubblici della città di Boston. Le prime dodici panchine saranno installate in parchi giochi, parchi e campi sportivi e ad ogni panchina sarà dato un nome che sarà scelto dal pubblico. Saranno i cittadini stessi a decidere anche dove sia preferibile collocarle.

Oltre ad alimentare le batterie di un massimo di due dispositivi elettronici come smartphone e tablet contemporaneamente, le panchine permetteranno di raccogliere e condividere le informazioni ambientali del luogo, come qualità dell’aria (livello di CO2 e altre sostanze nell’aria) e livello di rumorosità. Ma non è tutto. Queste eccezionali panchine offriranno accesso ad internet gratuito in WiFi grazie all’access point integrato che si collega alla rete 4G LTE di Verizon.

Le panchine Soofa vengono realizzate da un laboratorio del Mit specializzato in creazioni ambientali e finanziate dal programma di innovazione della Verizon, l’operatore telefonico statunitense.

Innovazione Tecnologica, panchine fotovoltaiche, sfruttamento energia solare, Soofa



Commenti



Articoli collegati

  • Window socket, una presa di corrente portatile a energia solareWindow socket, una presa di corrente portatile a energia solare
  • OnBeat, cuffie solari per ricaricare dispositiviOnBeat, cuffie solari per ricaricare dispositivi
  • I pannelli solari stampabili arrivano dall’AustraliaI pannelli solari stampabili arrivano dall’Australia
  • Photoflow, il pannello fv che raccoglie acqua e raggi del solePhotoflow, il pannello fv che raccoglie acqua e raggi del sole
  • Pannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaicoPannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaico
About the Author

Facebook