• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Pisa: come sottrarre CO2 da impianto geotermico

14 Giu 2011
Luigi V
Energia Geotermica

Continuano gli investimenti di Enel Green Power nel settore  geotermico, è infatti stato firmato un accordo tra EGP e Lampo Greengas che prevede la realizzazione di un impianto, capace di riutilizzare la CO2 che viene prodotta nella centrale geotermica che si trova in provincia di Pisa.

L’accordo prevede infatti che l’anidride carbonica sottratta all’impianto separata dal mercurio e dall’idrogeno solforato, il tutto avverrà nell’impianto attualmente in costruzione nel terreno vicino alla centrale, che recupererà la CO2, la immagazzinerà e ne consentirà la successiva distribuzione sia per quanto concerne il settore alimentare che quello delle bevande, senza contare le svariate possibilità applicative nel trattamento delle acque reflue.

L’investimento, grazie ad un investimento di 11 milioni di euro consentirà di ottenere 20 nuovi posti di lavoro, è inoltre in fase di realizzazione una necessaria tubazione che avrà il ruolo di trasfferire la CO2 dalla centrale al nuovo sito industriale che grazie ai dovuti meccanismi di separazione recupererà secondo le stime 50.000 tonnellate di anidride carbonica annue.

Per quanto riguarda i lavori di realizzazione si stima che essi potranno essere effettivamente conclusi solo dopo 18 mesi dall’ottenimento  delle dovute autorizzazioni. Proprio a proposito della conclusione dell’accordo è intervenuto Gianfranco Simoncini, presidente di Lampo Greengas, che ha affermato :”un progetto che coniuga innovazione, riqualificazione ambientale e occupazione, tre obiettivi fondamentali soprattutto in un periodo difficile qual e’ quello che stiamo vivendo”. Grande soddisfazione quindi da ogni parte per questo progetto innovativo e che certamente favorisce l’ambiente ormai saturo a causa delle continue emissioni di anidride carbonica.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
impianto geotermico, riduzione emissioni CO2



Commenti



Articoli collegati

  • Il nuovo impianto geotermico di TurbodenIl nuovo impianto geotermico di Turboden
  • Vietnam: partiti i lavori per il primo impianto geotermico Vietnam: partiti i lavori per il primo impianto geotermico
  • Energia Geotermica: potenzialità, caratteristiche e vantaggiEnergia Geotermica: potenzialità, caratteristiche e vantaggi
  • Record EGP, raggiunti 6.102 MW di impianti basati su rinnovabili installatiRecord EGP, raggiunti 6.102 MW di impianti basati su rinnovabili installati
  • L’illuminazione cittadina prodotta dalle algheL’illuminazione cittadina prodotta dalle alghe
About the Author

Facebook