• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Idroelettrico: in Scozia la turbina più grande al mondo

16 Ago 2010
Pask
Energia Idroelettrica

Raccogliere l’energia proveniente dal mare, in linea teorica, è la mossa più semplice ed efficace della nuova “era del rinnovabile”: questa tesi è sostenuta dal fatto che il movimento delle onde rimane sempre lo stesso e non si presentano quindi i problemi di mancanza di vento dell’eolico oppure di assenza di luce per quanto riguarda l’energia fotovoltaica.

L’energia idroelettrico però non ha raggiunto i livelli delle altre due fonti rinnovabili, per colpa di essere considerata troppo costosa e poco efficiente.
Tra poco tempo, ci potrebbe essere una svolta: l’Atlantis Resources Corporation, ovvero una delle aziende leader nel mondo quando si parla di energie rinnovabili, ha da poco tolto i veli alla più grande turbina del mondo.
Una sola di queste enormi turbine, è sufficiente per produrre un Megawatt di energia elettrica: tradotto, significa che può soddisfare le esigenze elettriche di circa mille abitazioni.
Questo fantastico progetto è stato denominato Ak1000 ed è alto ben 22,5 metri, pesante 130 tonnellate e si trova in Scozia, vicino a Invergordon.
I primi test hanno dato risposte positive: infatti AK1000, ha dimostrato di saper affrontare la furia marina e alte maree con una grande capacità di resistenza.
Inoltre, dettaglio da non trascurare, non va ad intaccare il fondo marino e i suoi “abitanti”, dato che la struttura è l’ideale per la proliferazione di coralli, mitili e pesci.

AK1000, idroelettrico, progetti, scozia, turbina



Commenti



Articoli collegati

  • Regno Unito: entro il 2020 triplicata la produzione di energia rinnovabile Regno Unito: entro il 2020 triplicata la produzione di energia rinnovabile
  • In Norvegia la turbina eolica più potente al mondoIn Norvegia la turbina eolica più potente al mondo
  • Accordo Serbia-Italia nel settore idroelettricoAccordo Serbia-Italia nel settore idroelettrico
  • Idroelettrico: in Cina si pensa di costruire la centrale più grande al mondoIdroelettrico: in Cina si pensa di costruire la centrale più grande al mondo
  • Si celebra oggi la sesta edizione di “M’illumino di meno”Si celebra oggi la sesta edizione di “M’illumino di meno”
About the Author

Facebook