• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Consenso nucleare in Italia e nel Mondo: tutti i numeri

28 Apr 2011
Luigi V
Energia Nucleare

La strage di Fukushima ha segnato le coscienze, e come ha sottolineato anche il presidente del Consiglio, ha orientato gli italiani contro l’introduzione del nucleare. Un recente sondaggio ha infatti mostrato che la percentuale di cittadini che risultano in questo momento contrari al nucleare è passato dal 71% relativo alla fase pre-Fukyhuma, al 75% attuale, praticamente 3 italiani su 4.

Se si va a guardare invece al resto del mondo viene evidenziato come il numero di persone contrarie all’utilizzo dell’atomo come sostentamento energetico è passato dal 32% all’attuale 43%, cifre considerevoli che danno la misura del disastro che ha colpito il popolo giapponese. Si tratta di dati ottenuti dalla Doxa, che ha rilevato un campione di 10000 interviste telefoniche, considerandolo rappresentativa della popolazione italiana di 15 anni.

Il sondaggio si estende poi alle preoccupazioni dei cittadini italiani per un’eventuale incidente nucleare avvenuto all’estero che potrebbe avere ripercussioni sul terriorio italiano. Sono infatti ben il 30% a dirsi moltissimo preoccupati ed ancora un ulteriore 30% a sentirsi “semplicemente” preoccupati, oltre che 25% di mediamente preoccupati. Un altro dato fondamentale è quello che riguarda la sicurezza delle centrali nucleari rispetto ad eventuali incidenti rispetto al quale il 51% del campione scelto si è detto in disaccordo con l’assoluta sicurezza degli impianti.

Come chiaro potrebbe sembrare, la maggior sfiducia nei confronti dell’utlizzo del nucleare c’è stata proprio in giappone dove c’è stato un crollo dei favorevoli al nucleare dal 62% al 39%, e di conseguenza di contrari dal 28% al 47%. Aumenti dei contrari anche negli altri paesi più industrializzati del mondo in cui si è passati da un largo dissenso negli USA, con un passaggio dal 37% al 44%. Se si va poi a guardare ai paesi limitrofi e pieni fin l’orlo di energia nucleare notiamo una flessione dei favorevoli al nucleare, l’Austria infine il paese più avverso all’introduzione di questi impianti grazie ad un secco 90% dei voti contrari.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia nucleare, sondaggio, USA



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo confronto sul nucleare in ItaliaNuovo confronto sul nucleare in Italia
  • Nuovo accordo sul Nucleare tra Russia e Stati UnitiNuovo accordo sul Nucleare tra Russia e Stati Uniti
  • Germania, stop definitivo al nucleare entro il 2022Germania, stop definitivo al nucleare entro il 2022
  • Nucleare, La Consulta stabilisce: “Serve il parere delle Regioni”Nucleare, La Consulta stabilisce: “Serve il parere delle Regioni”
  • Filippine, centrale nucleare diventa villaggio turisticoFilippine, centrale nucleare diventa villaggio turistico
About the Author

Facebook