• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Gl Italiani contro il nucleare: un nuovo “No” arriva dalla Lombardia

20 Ott 2010
Emanuela M
Energia Nucleare

Nuove polemiche sull’oramai controverso e spinoso argomento del Nucleare, questa volta ad opporsi (anche se velatamente) all’insediamento di possibili centrali nucleari, Roberto Formigoni che, nelle ultime ore, ha rilasciato un’intervista all’interno del quale si legge una profonda diffidenza rispetto alla questione.

“La Lombardia non ha bisogno di centrali nucleari dato che la regione ha quasi raggiunto l’autosufficienza energetica”, questa la dichiarazione rilasciata in seguito alla proposta del ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani, di costruire una centrale nella regione lombarda.

Non sembra esserci però una totale  chiusura da parte del governatore che si è dichiarato favorevole ad uno scambio di opinioni con il Governo centrale che, però, dovrà a sua volta accettare un confronto con la Regione e soprattutto con i cittadini.

Una posizione un po’ troppo ambigua e forse fin troppo diplomatica, quella di Formigoni, che ha suscitato malcontenti e inquietudini tra i vari esponenti locali che hanno fortemente contrastato l’atteggiamento  di quest’ultimo ritenuto troppo poco incisivo rispetto all’argomento.

A gridare, invece, un “No” chiaro e deciso,  ci ha pensato Filippo Penati (vicepresidente regionale) che ancora una volta non ha perso occasioni per ribadire la sua totale contrarietà alla creazione di una centrale nucleare in Lombardia.

Come sottolinea lo stesso Penati, i motivi che precedono il no sono diversi e tutti di ordine prettamente pratico, in primis si tratta di una tecnologia costosa, quindi assolutamente poco conveniente e che non dà, ancora oggi, alcuna certezza sullo smaltimento delle scorie, con la conseguente possibilità di seri danni per la salute dei cittadini e dell’intero ecosistema.

Una situazione, quella lombarda, che non crea grandi sorprese a chi come noi segue da tempo la questione del nucleare e che ci spinge nuovamente a riflettere sul perché di una scelta governativa tanto impopolare.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia nucleare, no al nucleare, Regione Lombardia, Roberto Formigoni



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo confronto sul nucleare in ItaliaNuovo confronto sul nucleare in Italia
  • Filippine, centrale nucleare diventa villaggio turisticoFilippine, centrale nucleare diventa villaggio turistico
  • Spot Nucleare: Modifiche in arrivoSpot Nucleare: Modifiche in arrivo
  • L’NRC e le nuove raccomandazioni per la sicurezza nucleareL’NRC e le nuove raccomandazioni per la sicurezza nucleare
  • Stati Uniti, le rinnovabili sorpassano il nucleareStati Uniti, le rinnovabili sorpassano il nucleare
About the Author

Facebook