• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia fotovoltaica: il Giappone inaugura l’impianto più grande del Paese

12 Nov 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare

impianto fotovoltaico

Ultime news dal mondo delle fonti rinnovabili. Il Giappone inaugura l’impianto fotovoltaico più grande di tutto il Paese realizzato grazie alla tecnologia SMA: 140 inverter centralizzati Sunny Central 500CP-JP e 1260 Sunny String-Monitor di SMA per l’impianto da 70 MW.

E’ stato inaugurato qualche giorno fa a Kagoshima, cittadina del Giappone meridionale, il più grande impianto fotovoltaico di tutto il Paese. La nuova realizzazione è stata realizzata utilizzando 140 inverter centralizzati Sunny Central 500CP-JP e 1260 Sunny String-Monitor di SMA, i quali garantiranno un alto rendimento in termini di efficienza. Con i suoi 70 MW, esso sarà gestito dalla Kagoshima Mega Solar Power Corporation.

A presentare il nuovo impianto è Pierre-Pascal Urbon, CEO di SMA il quale afferma che grazie ai numerosi salti di qualità effettuati nel campo dello sfruttamento dell’energia solare, il Giappone si appresta a superare la Germania e ad aggiudicarsi il principale mercato fotovoltaico a livello globale. Infatti l’azienda già dall’inizio dello scorso anno ha fondato una società adibita sia a punto vendita che come assistenza tecnica, registrando un importante successo ottenendo la certificazione JET ( Japan Electrical Safety& Environment Technology Laboratories) per quanto concerne la realizzazione degli inverter Sunny Boy per gli impianti su tetto.

Grazie al superamento di tutta una serie di prove previste per il conseguimento di tale certificazione è risultato che gli inverter possono essere installati all’aperto senza alcun tipo di criticità e che sono in grado di resistere anche alle avverse condizioni meteorologiche tipiche del Giappone meridionale, come ad esempio correnti d’aria ad elevato contenuto salino e forti tifoni.

giappone, impianto fv, sfruttamento energia solare, SMA



Commenti



Articoli collegati

  • Nuovo record di Mitsubishi ElectricNuovo record di Mitsubishi Electric
  • Pannelli solari galleggianti, la nuova frontiera del fotovoltaicoPannelli solari galleggianti, la nuova frontiera del fotovoltaico
  • Mop, quando il fotovoltaico diventa portatileMop, quando il fotovoltaico diventa portatile
  • Sol, il pc solare con un’autonomia di 10 oreSol, il pc solare con un’autonomia di 10 ore
  • Gela: partiti i lavori per “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico più grande d’EuropaGela: partiti i lavori per “Ciliegino”, il parco agro-fotovoltaico più grande d’Europa
About the Author

Facebook