• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il cellulare a ricarica solare ora è realtà

15 Feb 2012
Federico C
Efficienza e risparmio energetico, Energia da Solare Termodinamico, Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Fonti Rinnovabili, Innovazione Tecnologica

Android continua a stupirci con i suoi piani di produzione green per quanto riguarda il settore della telefonia (e non solo), infatti oltre ad occupare la prima posizione nella lista delle aziende più Green, è anche una delle più attive sul piano della ricerca di nuove soluzioni ecologiche. La novità è il cellulare con ricarica solare, che è stato realizzato dall’azienda cinese Umeox, e permette al possessore di questo di ricaricare il proprio cellulare semplicemente tenendolo esposto ai raggi solari. L’Umeox Apollo (questo è il nome completo del modello) presenta un pannello solare sul retro del dispositivo, che permette di ricaricare il cellulare in circa 2,5 ore (ricarica completa) ed in 1 ora per avere circa 16 minuti di autonomia in telefonata.

L’asso nella manica non poteva mancare, infatti potrebbe essere autolesionistico lasciare il cellulare al sole a ricaricarlo, ecco perchè il dispositivo è in grado di ricaricarsi anche con semplice luce in ambiente chiuso o luce elettrica. Per quanto riguarda le specifiche, il cellulare monta un sistema operativo Android, con ovviamente un’interfaccia touchscreen, il pannello solare è offerto dall’olandese Intivation e presenta una fotocamera da 3 Mpx. Ovviamente può navigare in internet e permette una facile navigazione su social network e pagine come Wikipedia o Youtube.

Verranno prodotti 2 modelli: uno per gli States con supporto per la banda 850/1900 Mhz ed uno per Europa ed Asia, presenterà una memoria interna da 1Gb con slot per incrementarla ulteriormente, supportante micro SD, inoltre sarà integrata una radio FM.Per quanto riguarda i costi, il cellulare non costerà più di 150 euro, e verrà lanciato inizialmente in India e poi nell’America del Sud.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Cina, efficienza energetica, fotovoltaico, green, pannelli fotovoltaici, risparmio energetico, solare, sostenibile, sviluppo



Commenti



Articoli collegati

  • Impianto fotovoltaico nel cagliaritanoImpianto fotovoltaico nel cagliaritano
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
  • Freddo dal soleFreddo dal sole
  • La Cina corre nel fotovoltaicoLa Cina corre nel fotovoltaico
  • Enel Green Power entra in DesertecEnel Green Power entra in Desertec
About the Author

Facebook