• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

OnBeat, cuffie solari per ricaricare dispositivi

15 Lug 2013
Enza D
Energia Solare, Innovazione Tecnologica

OnBeatSi chiamano OnBeat e sono le nuove cuffie solari in grado di ricaricare i dispositivi portatili.

Dopo avervi presentato SunTable, il tavolo fotovoltaico da giardino che ricarica i dispositivi portatili, oggi vi presentiamo un’altra innovazione tecnologica: le cuffie solari OneBeat. Anche se l’estetica è simile alle cuffie che si trovano in commercio, queste particolarissime cuffie non sono delle normali cuffie per ascoltare musica, ma la loro particolarità sta nel fatto che sono dotate di pannelli solari in grado di sfruttare l’energia solare per ricaricare i dispositivi portatili, come tablet, lettori multimediali, smartphone e qualsiasi altro dispositivo che viene ad esse collegato.

Nel dettaglio, le OnBeat integrano un pannello fv flessibile che assorbe la luce solare e la trasmette a due piccole batterie al litio che sono incorporate negli auricolari. Nella struttura della cuffia troviamo una porta usb alla quale possono essere collegati i dispositivi. Ancora non è stato possibile stabilire effettivamente la quantità di energia che le OneBeat sono in grado di generare, tenendo conto delle piccole dimensioni sia dei pannelli fv che delle batterie al litio. In ogni caso si tratta comunque di un’idea innovativa ed interessante che potrebbe portare ad ulteriori sviluppi.

Nel frattempo la casa produttrice sta raccogliendo fondi sulla piattaforma crowdfunding Kickstarter per permettere lo sviluppo e la crescita del progetto, con l’obiettivo di raccogliere una cifra di 300.000 dollari. Ricordiamo ai nostri lettori che con molta probabilità una volta arrivate sul mercato, le cuffie solari OneBeat potrebbero avere un costo di circa 80 euro.

cuffie solari, Innovazione Tecnologica, OnBeat, sfruttamento energia solare



Commenti



Articoli collegati

  • Window socket, una presa di corrente portatile a energia solareWindow socket, una presa di corrente portatile a energia solare
  • Soofa, le panchine che ricaricano smartphone e tabletSoofa, le panchine che ricaricano smartphone e tablet
  • I pannelli solari stampabili arrivano dall’AustraliaI pannelli solari stampabili arrivano dall’Australia
  • Pannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaicoPannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaico
  • Ruota solare per pulire gli oceaniRuota solare per pulire gli oceani
About the Author

Facebook