• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sun Table, un tavolo fotovoltaico da giardino

25 Giu 2013
Enza D
Energia Fotovoltaica, Energia Solare, Innovazione Tecnologica

Sun TableSun Table è un tavolo fotovoltaico pensato per il vostro giardino che rappresenta nello stesso tempo un complemento d’arredo e un sistema funzionale per lo sfruttamento dell’energia solare.

Dopo avervi parlato del Solar Flower, il concentratore solare fai da te ideato da Daniel Connell, oggi vi parliamo del Sun Table, un ingegnoso tavolo fotovoltaico pensato come complemento d’arredo per il giardino grazie al quale sfruttare in modo ecologico i benefici dell’energia solare.

Grazie all’installazione di un pannello fotovoltaico sulla sua superficie, Sun Table infatti riesce a trasformare la luce del sole in energia elettrica che può essere utilizzata per ricaricare i dispositivi elettronici come ad esempio telefonini e personal computer. Ma vediamo come si compone il Sun Table.

Questo particolare tavolo da giardino è stato realizzato attraverso l’utilizzo di materiali resistenti, in particolare con acciaio e alluminio combinati con fibra di vetro e acrilico, per essere in grado di resistere a lungo all’attacco degli agenti atmosferici. Sulla sua superficie presenta un pannello fotovoltaico da 64 W che è stato ricoperto con uno spessore di vetro temprato da 3 mm, mentre internamente è stato installato un regolatore di carica e una batteria che raggiunge il suo stato di ricarica massima in circa 4 ore di esposizione solare. In dotazione vengono fornite una presa con un’uscita da 12 V e un inverter per l’alimentazione di apparecchi a 220 V. E’ da sottolineare che Sun Table offre una garanzia di 25 anni, è riciclabile al 90% e può essere personalizzato a seconda delle esigenze e del gusto del cliente. Per quanto riguarda il suo costo, il prezzo si aggira intorno ai 1.700 euro per la versione base (18x31x54).

sfruttamento energia solare, Sun Table, tavolo fotovoltaico



Commenti



Articoli collegati

  • Pannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaicoPannelli solari colorati, la nuova frontiera del fotovoltaico
  • Solar Power Dok, il tavolo da pic-nic con pannelli fotovoltaiciSolar Power Dok, il tavolo da pic-nic con pannelli fotovoltaici
  • Solartab, il caricabatterie solare portatile per tabletSolartab, il caricabatterie solare portatile per tablet
  • Joos Orange, il nuovo pannello fv portatileJoos Orange, il nuovo pannello fv portatile
  • I pannelli solari stampabili arrivano dall’AustraliaI pannelli solari stampabili arrivano dall’Australia
About the Author

Facebook