• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Audi A3 Sportback g-tron, l’auto ecologica a biometano

07 Gen 2014
Enza D
Fonti Rinnovabili, Petrolio e Combustibili, Trasporti eco-efficienti

Audi A3 Sportback g-tron

Oggi vi presentiamo l‘Audi A3 Sportback g-tron, la prima auto ecologica alimentata a biometano realizzata dalla casa costruttrice automobilistica Audi.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi parlato della Hyundai Intrado, la concept car a idrogeno realizzata dalla casa costruttrice coreana che sarà presentata al Salone di Ginevra 2014, oggi vi proponiamo l’Audi A3 Sportback g-tron, la prima auto ecologica a biometano realizzata dalla Audi. La nuova autovettura unisce la precisa qualità costruttiva dell’azienda con delle linee moderne e la tecnologia CNG (Compressed Natural Gas).

La cinque porte tedesca è perfettamente in grado di funzionare con il gas naturale tradizionale disponibile abitualmente presso qualsiasi distributore di metano, ma a questa caratteristica aggiunge la possibilità di viaggiare a biometano, quindi con emissioni ancora più basse, nonché sfruttando i vantaggi dell’innovativo combustibile Audi e-gas.

Per chi non lo sapesse l’Audi e-gas usato dalla A3 Sportback g-tron è un tipo di carburante prodotto interamente utilizzando fonti rinnovabili: è ottenuto dall’anidride carbonica e dall’acqua che deriva dagli scarti dell’impianto di biometano del fornitore di energia EWE che viene alimentato con rifiuti organici. Grazie alle sue caratteristiche costruttive questa vettura può vantare un livello di emissioni che oscilla costantemente al di sotto dei 95 g/km di CO2, riuscendo a consumare meno di 3,5 chilogrammi di metano o di Audi e-gas per percorrere una distanza di ben 100 chilometri (con un costo medio di 4 euro per 100 chilometri). Inoltre, è in grado di commutare automaticamente l’alimentazione a benzina nel caso in cui il gas residuo scenda al di sotto di 10 bar, assicurando comunque un’autonomia di oltre 400 chilometri esclusivamente in modalità a metano, per coprire percorrenze superiori a 1.300 chilometri se si tiene in considerazione anche la riserva assicurata dal serbatoio della benzina.

Audi A3 Sportback g-tron, Audi e-gas, auto ecologica, combustibile alternativo, mobilità verde



Commenti



Articoli collegati

  • Hyundai Intrado, la concept car a idrogeno al Salone di Ginevra 2014Hyundai Intrado, la concept car a idrogeno al Salone di Ginevra 2014
  • Kia Soul Eco-electric, l’auto sportiva a zero emissioniKia Soul Eco-electric, l’auto sportiva a zero emissioni
  • Mercedes Vision G-Code, l’auto ecologica del marchio tedescoMercedes Vision G-Code, l’auto ecologica del marchio tedesco
  • Dopo gli Usa e il Giappone, anche in Europa arriva l’autostrada ad idrogenoDopo gli Usa e il Giappone, anche in Europa arriva l’autostrada ad idrogeno
  • Toyota i-ROAD, la nuova generazione di auto ecologicheToyota i-ROAD, la nuova generazione di auto ecologiche
About the Author

Facebook