• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Scrooser, lo scooter elettrico che dura 25 giorni

06 Lug 2013
Enza D
Ecologia e rifiuti, Innovazione Tecnologica, Trasporti eco-efficienti

Scrooser

Scrooser è lo scooter elettrico presentato dalla start-up IFPEG, caratterizzato da un’autonomia di 25 giorni.

Dopo avervi presentato l’Alpha Bike, la bicicletta in cartone riciclato, oggi vi presentiamo un’altra innovazione nel mondo della mobilità sostenibile. Si chiama Scrooser ed è il nuovo scooter elettrico realizzato dalla piccola start-up IFPEG con sede a Dresda, che presenta una durata di 25 giorni. Scrooser si presenta con un’aspetto molto simile a quello di uno scooter tradizionale dalle linee estetiche molto minimali ed ha un tipo di funzionamento molto simile a quello di un normale monopattino con l’aggiunta di un motore elettrico per la percorrenza.

Infatti, questo nuovo veicolo tedesco è in grado di far leva sulla spinta con il piede effettuata dal conducente per rendere operativo il motore elettrico presente nella struttura dello scooter. Quindi la propulsione generata dalla spinta umana viene estesa dal motore che è in grado di percorrere un tragitto abbastanza ampio prima di necessitare di una seconda spinta.

I responsabili dell’innovativo progetto presentato dalla IFPEG dichiarano che questo scooter è caratterizzato da una autonomia di 25 giorni per il suo funzionamento in città, quindi Scrooser si presenta come un veicolo ecosostenibile adatto per rendere i propri spostamenti più pratici e rapidi, evitando il caos del traffico cittadino tipico delle metropoli dei nostri giorni. Ricordiamo ai nostri lettori che per guidare questo veicolo inoltre non è necessario essere in possesso di alcun tipo di patente e non è necessario indossere il casco di protezione. Al momento la piccola start-up di Dresda è alla ricerca di finanziatori, passo in avanti che avverrà attraverso la piattaforma di crowdfunding Kickstarter. Nel frattempo l’azienda sta procedendo alla produzione dei primi 150 esemplari del modello e allo studio delle modifiche da apportare sul modello base per rendere la guida del veicolo maggiormente affidabile e confortevole.

IFPEG, mobilità sostenibile, scooter elettrico, scrooser



Commenti



Articoli collegati

  • Zeit Eco, lo scooter elettrico che entra in un bagagliaioZeit Eco, lo scooter elettrico che entra in un bagagliaio
  • Feddz, lo scooter elettrico dotato di batterie sostituibiliFeddz, lo scooter elettrico dotato di batterie sostituibili
  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Dall’Ungheria arriva Moveo, lo scooter elettrico pieghevoleDall’Ungheria arriva Moveo, lo scooter elettrico pieghevole
  • Ecco Yogo: lo scooter elettrico che si ricarica a casaEcco Yogo: lo scooter elettrico che si ricarica a casa
About the Author

Facebook