• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Energia elettrica grazie al vulcano Marsili?

26 Ott 2012
Enza D
Energia Geotermica, Fonti Rinnovabili, Notizie

Secondo il Marsili Project Eurobuilding il vulcano Marsili sarebbe in grado di alimentare energeticamente tutta la nostra penisola e diventare quindi la prima fonte di approvvigionamento di energia geotermica off-shore per l’Italia, dando il via all’utilizzo di una fonte energetica inesauribile e pulita.

Il Marsili con i suoi 70 km di lunghezza e 30 km di larghezza, è uno dei vulcani più estesi d’Europa, ritenuto uno dei più pericolosi tra quelli presenti nel nostro Mar Tirreno. Il geologo marino bolognese Diego Paltrinieri ha avviato un progetto che mira a sfruttare il calore presente nell’acqua surriscaldata del vulcano come fonte rinnovabile in grado di equipararsi a quella generata dalle grandi centrali geotermiche.

Il vulcano infatti si comporta a tutti gli effetti come un bollitore. L’acqua si infiltra nelle fratture presenti nel corpo del vulcano raggiungendo una temperatura stimata intorno ai 400-500 gradi e proprio per questo motivo essa potrebbe essere sfruttata come fonte di calore. In una recente intervista Paltrinieri spiega che la fase del progetto che prevedeva l’individuazione delle zone del Marsili da sfruttare si è conclusa. Si può quindi dare avvio alla seconda fase del progetto che prevede l’installazione di quattro piattaforme con quattro o cinque pozzi, lontane 80-100 km dalla costa tirrenica e quindi dai centri abitati, in grado di produrre energia pari a 200 Mw.

Se gli obiettivi perseguiti dal progetto saranno pienamente raggiunti quello del vulcano Marsili sarà il primo impianto geotermico off-shore che potrebbe garantire alla nostra penisola un posto in prima fila nel settore dello sfruttamento delle energie rinnovabili.

energia geotermica off-shore, Fonti Rinnovabili, Vulcano Marsili



Commenti



Articoli collegati

  • Riscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domesticoRiscaldamento a pavimento, l’innovazione del riscaldamento domestico
  • Geotermico, nuovi progetti per incentivarne la crescita in ItaliaGeotermico, nuovi progetti per incentivarne la crescita in Italia
  • Geotermia a bassa entalpia: caratterstiche di una fonte energetica agli albori!Geotermia a bassa entalpia: caratterstiche di una fonte energetica agli albori!
  • La Banca Mondiale si schiera a favore dello sviluppo geotermico La Banca Mondiale si schiera a favore dello sviluppo geotermico
  • Enel Green Power ha raggiunto il suo obiettivoEnel Green Power ha raggiunto il suo obiettivo
About the Author

Facebook