• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Il Rifiutologo: in arrivo la versione 3.0 dell’applicazione per la raccolta differenziata

22 Ott 2012
Enza D
Ecologia e rifiuti, Notizie, Riciclo

Si chiama Rifiutologo ed è un’applicazione ideata dal Gruppo Hera che guida gli utenti nella raccolta differenziata. A quasi un anno di distanza dal suo lancio è stata scaricata da 24 mila utenti circa, riflettendo l’enorme successo avuto sul web. Presto sarà disponibile la versione 3.0 per tablet e smartphone, sia Apple che Android.

Questa applicazione è personalizzata e varia a seconda dei comuni di residenza che vengono gestiti dal Gruppo Hera. Attraverso un semplice click il Rifiutologo indica dove sia corretto gettare il rifiuto in questione eliminando distrazioni o errori. Inoltre, si tratta di un’applicazione interattiva che, oltre ad essere scaricabile in modo gratuito e a consigliare l’utente sull’azione da svolgere, permette di segnalare nell’elenco dei prodotti un rifiuto che è assente. Proprio grazie a questo meccanismo l’applicazione partita con 140 voci oggi ne raccoglie circa 600.

Il Gruppo Hera grazie alla collaborazione di Officine Digitali ha avuto un’idea originale nel creare un’applicazione che è in grado di assisterci nella gestione quotidiana dei rifiuti riciclabili e non; in pratica essa trasforma il nostro iPad o iPhone in un vero e proprio esperto di rifiuti.

Per chi ancora non conoscesse le caratteristiche del Rifiutologo, il suo fuzionamento è piuttosto semplice. Basta indicare il materiale che si vuole smaltire e l’applicazione ci indica dove si trova la stazione ecologica più vicina, quale contenitore è quello giusto e via dicendo. Inoltre ci dice come il rifiuto va smaltito, se dobbiamo essere noi a consegnarlo ad un punto di raccolta oppure se si tratta di una tipologia che viene ritirata direttamente a domicilio. L’ultima indicazione che ci viene data e su quando è possibile smaltire il rifiuto attraverso la elencazione degli orari di apertura delle stazioni di raccolta e altre informazioni sul calendario delle scadenze.

Gruppo Hera, raccolta differenziata, rifiutologo



Commenti



Articoli collegati

  • Rifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonatiRifiutologo, nuova applicazione per segnalare rifiuti abbandonati
  • Rifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utentiRifiutologo, raggiute le 2000 voci grazie all’aiuto degli utenti
  • Dall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettroniciDall’Emilia Romagna arrivano i primi cassonetti per i rifiuti elettronici
  • Ferrara: nuovi cassonetti dotati di pannelli informativi e QR codeFerrara: nuovi cassonetti dotati di pannelli informativi e QR code
  • DIRETTIVA 2008/103/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori in relazione all’immissione di pile e accumulatori sul mercatoDIRETTIVA 2008/103/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori in relazione all’immissione di pile e accumulatori sul mercato
About the Author

Facebook