In Norvegia non stanno a guardare e combattono la crisi climatica provocata dall’effetto serra con ogni mezzo possibile (ricordiamo che i paesi scandinavi sono assolutamente all’avanguardia per quanto riguarda lo sfruttamento, lo sviluppo e gli investimenti nel settore delle energie rinnovabili).
L’ultima “innovazione” è stata la progettazione, e l’apertura proprio oggi, della prima centrale osmotica del mondo, ossia che sfrutta la combinazione acqua fresca e acqua marina per produrre energie elettrica a emissioni zero, grazie ad una particolare macchina, una membrana veramente speciale.
Questo impianto verrà per il momento testata, e produrrà tanta energia quanta ne servirebbe per fare un caffè con una piccola macchina e ciò permetterà di dare un’idea dei costi di produzione che si dovranno sostenere.
La nuova centrale funziona sfruttando l’osmosi, portando l’acqua fresca vero l’acqua marina, e la pressione che si ha su quest’ultima consente di produrre elettricità.
L’amministratore delegato di Statkraft, che è il produttore di quasi tutta l’energia elettrica norvegese, esalta il progetto e sostiene che la forza osmotica sia un’ulteriore importante componente nel campo delle energie rinnovabili.
Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.