• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

La ENI torna a produrre in Libia

26 Nov 2011
Daniela F
Petrolio e Combustibili

L’ad di ENI Paolo Scaroni rende noto che “abbiamo un ufficio a Tripoli perfettamente funzionante,  in modo molto soddisfacente e anche più rapido delle nostre previsioni“. Scaroni, commentando l’insediamento del nuovo governo libico, ha rivelato che Eni andrà “a incontrare il nuovo governo nel suo insieme nelle prossime settimane”, con una visita che seguià quelle delle ultime settimane.

“Per noi la Libia è tornato un ‘ ‘business as usual'”, ha aggiunto. L’ad di Eni ha poi minimizzato la coincidenza che vede un ex dirigente del gruppo come nuovo ministro del Petrolio. “Questo è facile, siamo la prima compagnia del Paese, abbiamo avuto tante persone che hanno lavorato con noi”, ha ricordato, specificando poi che “quando uno diventa ministro fa il ministro del suo Paese, si dimentica di quello che era prima, come è giusto che sia” .

“La nostra produzione in Libia ha già raggiunto i 200 mila barili di olio equivalente al giorno”. Lo ha dichiarato l’amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, nell’ambito dell’Eni Oil&Gas Seminar, incontro di aggiornamento sulle attività della compagnia che si è svolto ieri presso la sede di San Donato del cane a sei zampe. “La produzione raggiungerà i livelli pre-guerra entro giugno 2012“.

 Il direttore generale della Divisione Exploration and Production, Claudio Descalzi, conclude dicendo che “raggiungeremo i 300.000 barili nel 2013″  e ipotizzando un potenziale “raddoppio di produzione in un decennio” sulla base di investimenti tra i 30 e i 35 miliardi di dollari.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia, eni, impianti, libia, Paolo Scaroni, petrolio, progetti



Commenti



Articoli collegati

  • L’Eni tronca la propria collaborazione con l’IranL’Eni tronca la propria collaborazione con l’Iran
  • Eni: cala l’utile netto nel 2009Eni: cala l’utile netto nel 2009
  • Osservatorio Nimby mancano degli impianti all’appello!?!Osservatorio Nimby mancano degli impianti all’appello!?!
  • Eni: nel 2010 i consumi di petrolio aumenterannoEni: nel 2010 i consumi di petrolio aumenteranno
  • Caro Petrolio, cosa accadrà a luce e gas ? Caro Petrolio, cosa accadrà a luce e gas ?
About the Author

Facebook