• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Tazza da caffè che genera una nuova pianta

04 Mar 2015
Enza D
Ecologia e rifiuti, Riciclo

tazza da caffè

Tazza da caffè che al posto di essere buttata è in grado di dar vita ad una nuova pianta. E’ questo il progetto dell’azienda statunitense Reduce Reuse Grow.

Ultime news dal mondo della sostenibilità ambientale. Dopo avervi parlato della palestra ecosostenibile all’aperto ideata dalla Great Outdoor Gym Company, oggi vi parliamo di una tazza da caffè che se riciclata può dar vita ad una nuova pianta. Ma vediamo questo ambizioso progetto nel dettaglio.

Questa tazza da caffè è un progetto della neonata azienda made in USA Reduce Reuse Grow, appena lanciato sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter. Si tratta di una tazza destinata al caffè da asporto, realizzata in cartone pressato e in grado sia di finire gettata nell’opportuno cassonetto della raccolta differenziata che di essere piantata nel proprio giardino, parco o spazio verde per dare vita a una nuova pianta.

Il procedimento è semplice e richiede davvero poco tempo. Dopo aver terminato di bere il caffè sarà sufficiente lasciare a mollo in acqua per 5 minuti la tazza appena utilizzata. Una volta fatto basterà prendere il materiale ottenuto e piantarlo in giardino o nel parco. Questo è possibile poiché il particolare contenitore è stato realizzato utilizzando una miscela di cellulosa compostabile con al suo interno alcuni semi di specie originarie del territorio californiano. Anche qualora la persona non dovesse comportarsi in maniera civile e sostenibile, gettando nell’ambiente la tazza da caffè, questa è in grado di biodegradarsi in maniera completa entro 180 giorni. Qualora si procedesse con la piantumazione però l’ambiente ringrazierebbe due volte: oltre a generare una nuova pianta verrebbe risparmiata all’atmosfera, spiegano i responsabili del progetto, circa una tonnellata di CO2.

Reduce Reuse Grow, sostenibilità ambientale, tazza da caffè



Commenti



Articoli collegati

  • La tenda biodegradabile che rilascia i semiLa tenda biodegradabile che rilascia i semi
  • Keienburg GmbH presenta la lattina green in cartone in multistratoKeienburg GmbH presenta la lattina green in cartone in multistrato
  • Repair Café: un luogo dove non si butta via nienteRepair Café: un luogo dove non si butta via niente
  • Festambiente Mondi Possibili a Roma dal 20 al 23 SettembreFestambiente Mondi Possibili a Roma dal 20 al 23 Settembre
  • Green World: dal 25 al 28 Aprile a Milano NovegroGreen World: dal 25 al 28 Aprile a Milano Novegro
About the Author

Facebook