• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

studio

Trasporti eco-efficienti

Legambiente: Padova è la città più a misura di ciclista

Nelle città del Belpaese aumenta la voglia di spostarsi con l’uso di mezzi rispettosi dell’ambiente e non inquinanti e, in particolar modo nelle metropoli, si tratta sempre più di un’esigenza condivisa. Le piste ciclabili crescono a dismisura e nel corso dello...
Energia Eolica

Gli Usa hanno un potenziale eolico pari a 4 TW

Arriva ad oltre 4 milioni di MegaWatt la capacità eolica che si potrebbe installare, potenzialmente, negli Stati Uniti.
Energia dai moti ondosi

L’energia marina sarebbe più affidabile rispetto ad eolico e solare

L’energia marina è la migliore, per quanto riguarda l’affidabilità, rispetto a solare ed eolico. E’ quanto evidenziato da uno studio di Frost & Sullivan, in base al quale l’energia che si ricava dalle correnti marine e dal moto ondoso, può vantare una...
Conto Energia

Eolico: l’iter autorizzativo in Italia sotto la media UE

In Italia manca una chiara politica organizzativa che regoli il settore dell’energia eolica. A volte, però, nel nostro paese si opera meglio di quanto sembri. Ad esempio, per ottenere l’autorizzazione per costruire un parco eolico sulla terra ferma, nel nostro paese è...
Conto Energia

Studio in Basilicata sulle biomasse

In Basilicata ogni anno ci sarebbe la possibilità di produrre più di 452mila tonnellate di paglie, ma anche circa 50mila tonnellate di rimi e rametti che derivano da potatura. Questi scarti potrebbero essere ri-utilizzati investendoli come “biomasse”.

Facebook