• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Metrolinera, come ricaricare le auto elettriche gratis a Madrid

27 Mar 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

Metrolinera

Metrolinera è una postazione speciale che permette di ricaricare le auto elettriche gratis sfruttando l’energia in frenata della metropolitana di Madrid.

Ultime news dal mondo della mobilità verde. Dopo avervi parlato della KEB e della KEB Mountain Bike, le biciclette elettriche realizzate dalla Kia Motors, oggi vi presentiamo Metrolinera, una postazione speciale che permette di ricaricare le auto elettriche gratis sfruttando l’energia in frenata della metropolitana di Madrid. La nuova postazione Metrolinera è stata inaugurata il 14 Marzo scorso nelle vicinanze della sede della casa automobilistica Citroën. Ma vediamo come funziona.

Essa sarà a disposizione degli automobilisti dal lunedì al venerdì in un orario che va dalle 8:00 alle 21:00 in modo completamente gratuito. Il tempo necessario per raggiungere la ricarica completa del proprio veicolo ecologico è di soli 20 minuti. L’energia per ricaricare le batterie delle auto elettriche si ottiene sfruttando la frenata rigenerativa dei convogli della metro, opportunamente modificati per poter avviare l’ambizioso progetto. L’energia cinetica scaturita dal movimento di frenata viene convertita in energia elettrica per poi essere stoccata in speciali accumulatori. In questo modo si va quindi ad utilizzare dell’energia gratuita che andrebbe normalmente dispersa.

Ricordiamo ai nostri lettori che l’installazione della Metrolinera fa parte di un progetto pilota più ampio per la mobilità sostenibile, Train2Car, promosso dalla Metro di Madrid in collaborazione con diversi enti governativi e di ricerca. Per il momento, la capitale spagnola vede circolare sulle sue strade 622 auto elettriche, ma le vendite di veicoli ecologici sono in costante crescita.

madrid, metrolinera, mobilità verde, ricarica auto elettriche, train2car



Commenti



Articoli collegati

  • Le prime stazioni di ricarica gratuite di ApriliaLe prime stazioni di ricarica gratuite di Aprilia
  • Lampioni per ricaricare le auto elettricheLampioni per ricaricare le auto elettriche
  • Progetto Premisa, arriva la ricarica per auto elettriche portatileProgetto Premisa, arriva la ricarica per auto elettriche portatile
  • Auto elettriche: 69 punti di ricarica in UmbriaAuto elettriche: 69 punti di ricarica in Umbria
  • Salone di Detroit, presentato il Maggiolino elettricoSalone di Detroit, presentato il Maggiolino elettrico
About the Author

Facebook