• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

KEB e KEB Mountain Bike, le biciclette elettriche Kia Motors

19 Mar 2014
Enza D
Trasporti eco-efficienti

KEB

KEB e KEB Mountain Bike, le biciclette elettriche realizzate dalla Kia Motors presentate al Salone di Ginevra.

Ultime news dal mondo della mobilità sostenibile. Dopo avervi presentato la Skoda VisionC, oggi vi parliamo di un altro mezzo di trasporto ecologico presentato al Salone di Ginevra di quest’anno: KEB e KEB Mountain Bike, le biciclette elettriche realizzate dalla Kia Motors. Vediamo quali sono le loro caratteristiche costruttive.

Entrambe le biciclette possono essere alimentate sia pedalando, sia attraverso un motore elettrico di 250 watt accoppiato a una batteria rimovibile agli ioni di litio di 36 volt/10 amp. Le nuove bici elettriche della Kia pesano circa venti chili e possono raggiungere una velocità di 24 chilometri orari. Dopo una ricarica completa della durata di 4 ore, con le KEB è possibile coprire in totale autonomia una distanza di circa 40 chilometri.

Per la realizzazione di questi due modelli, l’azienda sudcoreana ha abbinato una tecnologia all’avanguardia per lo stampaggio dei metalli a un nuovo processo di saldatura robotizzato. In questo modo si ottiene una maggiore flessibilità nella scelta del metallo e un maggior controllo del processo produttivo. Un fattore, questo, che riduce i costi, incidendo notevolmente sul prezzo finale del prodotto. Ricordiamo ai nostri lettori che per il momento non si sa quando inizierà la produzione delle KEB, ma i metodi produttivi elaborati dalla Kia Motors sono stati realizzati esclusivamente per fabbricare il telaio dei due nuovi modelli, dunque è molto probabile che le nuove bici elettriche entreranno in commercio nei prossimi mesi.

biciclette elettriche, KEB, kia motors, mobilità verde



Commenti



Articoli collegati

  • E’ partito il progetto ELEbici@Roma3 E’ partito il progetto ELEbici@Roma3
  • Arriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catenaArriva Footloose, la nuova bici ecologica senza catena
  • Gci Group presenta un innovativo parcheggio per bici elettricheGci Group presenta un innovativo parcheggio per bici elettriche
  • Cina, entro il 2018 ci saranno 60 milioni di biciCina, entro il 2018 ci saranno 60 milioni di bici
  • Eco-Incentivi per l’acquisto di biciclette elettricheEco-Incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche
About the Author

Facebook