• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Corso di Formazione “L’uso strutturale del legno in edilizia”

24 Mag 2014
Enza D
Eco casa ed immobili

Corso di Formazione

Corso di Formazione “L’uso strutturale del legno in edilizia” il 20 e 21 Giugno in provincia di Potenza.

Ultime news dal mondo della formazione ecosostenibile. Il 20 e 21 Giugno presso la sede dell’Azienda GR Sistemi Holzindustrie S.r.l di Tito (località in provincia di Potenza) si terrà il corso di formazione “L’uso strutturale del legno in edilizia”. L’obiettivo del corso è quello di fornire la conoscenza, sia teorica che applicata al progetto, per sostenere in modo consapevole e responsabile la commessa di un edificio in legno, evidenziando le prospettive lavorative e i riscontri professionali. Si tratta del primo corso del Centro-Sud Italia strutturato per garantire un approccio sia teorico che pratico sull’uso strutturale del legno in edilizia.

Un evento formativo che si rivolge a tutti i professionisti dell’edilizia (architetti, ingegneri, geometri), tecnici ed imprenditori, ma anche studenti e laureandi del Centro e del Sud della nostra penisola che intendono accrescere le loro conoscenze nell’utilizzo del legno per la costruzione di case eco-sostenibili. Il Corso di Formazione si divide in sette moduli didattici diretti da un docente specializzato e in più sono previsti dei laboratori pratici.

Il numero dei partecipanti è di soli 35 e la quota di partecipazione è fissata in euro 320 e comprende anche l’iscrizione all’Associazione. Per chi vuole conoscere maggiori dettagli sull’evento vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale www.formazione.progettoenergiazero.it, dove è possibile visualizzare la brochure e la domanda di partecipazione.

bioarchitettura, corso di formazione, GR Sistemi Holzindustrie S.r.l, sostenibilità ambientale



Commenti



Articoli collegati

  • “Eolico di Base”: termine ultimo per le borse di studio per il Corso di Formazione Anev-Uil“Eolico di Base”: termine ultimo per le borse di studio per il Corso di Formazione Anev-Uil
  • Green life: la bio-architettura alla TriennaleGreen life: la bio-architettura alla Triennale
  • A Dubai il primo grattacielo a impatto zeroA Dubai il primo grattacielo a impatto zero
  • Bioarchitettura: consigli utili per una casa smartBioarchitettura: consigli utili per una casa smart
  • La serra solareLa serra solare
About the Author

Facebook