• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

PopUp Hotel, una stanza d’albergo fatta con container riciclati

28 Ott 2014
Enza D
Eco casa ed immobili, Riciclo

PopUp Hotel

PopUp Hotel è la prima stanza d’albergo fatta con container riciclati presentata da Phoenix International e BOX4IT al SAIE e Salone della Ricostruzione di Bologna di quest’anno.

Ultime news dal mondo dell’architettura sostenibile. Dopo avervi parlato di Tado°, il termostato intelligente in grado di gestire i consumi della propria abitazione, oggi vi presentiamo PopUp Hotel, prototipo del primo concept italiano di stanza d’albergo realizzata con container riciclati, che rappresenta per BOX4IT una sfida ambiziosa nel campo della Container Architecture: anima green e design di tendenza per soluzioni confortevoli e innovative anche nel settore alberghiero.

Il grande know how di Phoenix International, azienda specializzata nella commercializzazione di container marittimi e monoblocchi, ha permesso a BOX4IT di confermarsi come una risposta alle differenti esigenze del mercato edile, in grado di offrire una soluzione in cui la crescente attenzione per l’ambiente sposa le limitate disponibilità di budget. In parallelo, BOX4IT ha saputo distinguersi per la realizzazione dei primi progetti evoluti di Container Architecture mai realizzati in Italia. Primo fra tutti, il Centro Commerciale di Cavezzo, comune duramente colpito dal terremoto in Emilia, interamente composto da container abitativi riciclati. Cavezzo 5.9 Shopbox rappresenta un ottimo esempio di un progetto di ricostruzione capace di condensare in un’unica soluzione design, rapidità di realizzazione (solo 4 mesi), versatilità e sostenibilità in chiave low cost.

bioedilizia, box14it, Container riciclati, PopUp Hotel



Commenti



Articoli collegati

  • Container riciclati verranno impiegati per realizzare una struttura sportivaContainer riciclati verranno impiegati per realizzare una struttura sportiva
  • Prato: case green con i rifiuti dell’industria tessilePrato: case green con i rifiuti dell’industria tessile
  • Eco-hotel, fiera a Riva del GardaEco-hotel, fiera a Riva del Garda
  • Verona: la scuola materna “P. Crosara” ottiene la certificazione Leed Italia PlatinumVerona: la scuola materna “P. Crosara” ottiene la certificazione Leed Italia Platinum
  • Corsi di cocciopesto: come realizzare l’intonaco a base di calce naturaleCorsi di cocciopesto: come realizzare l’intonaco a base di calce naturale
About the Author

Facebook