• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Da Pisa arriva la plastica interamente ecosostenibile

20 Mag 2011
Luigi V
Ecologia e rifiuti

Le plastiche, le maggiori cause dei rifiuti inddifferenziaibli potrebbero essere ad un punto di svolta, o almeno questo potrebbe accadere a breve. In provincia di Pisa è stata infatti creata una nuova plastica interamente ecosostenibile, prodotta dall’azienda Pont-Tech e già utilizzata dalla Piaggio per i suoi motoveicoli.

 

I risultati di questo importante progetto sono infatti stati resi noti nella giornata di ieri a Pontedera in provincia di Pisa, il tutto è stato ideato con la chiara intenzione di riciclare le materie plastiche affinchè esse possano essere riutilizzate nei processi produttivi industriali. Le plastiche infatti, come è noto, restano nelle discariche e non hanno possibilità di riutilizzo, questo almeno per quanto riguarda le plastiche cosiddette povere che non possono vivere le fasi del riciclo. Si tratta ad esempio dei sacchetti della spesa, dei piatti e bicchieri in plastica, dei flaconi di detersivo, oltre che le carte da imballaggi.

Proprio a proposito di questo nuovo progetto è intervenuto l’ingegner Lucio Masut di Pont-Tech che ha affermato: “All’estero questi materiali sono bruciati come combustibile per il recupero energetico, mentre in Italia restano inutilizzati.Pro-Plastix invece ha reso possibile la trasformazione di queste plastiche in manufatti industriali” Il presidente di Pont-Tech ha inoltre aggiunto “I risultati sono meno rifiuti in discarica e costi inferiori rispetto al materiale vergine”.

Se le ricerche proseguissero quindi in questa direzione sarà possibile utilizzare nella vita quotidiana queste plastiche, già presenti nei bauletti e pedane dei motoveicoli piaggio, e riciclare quindi quei rifiuti che sembravano invece precedentemente destinati alle discariche. Fortunatamente la Regione Toscana ha preso la decisione di prolungare il progetto grazie allo stanziamento di 87 mila euro che l’azienda potrà utilizzare per ultimare il progetto che potrebbe dar vita alla plastica del futuro.

 

 

discariche, plastica, riciclaggio plastica



Commenti



Articoli collegati

  • Pestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplasticaPestalotiopsis microspora, il fungo mangiaplastica
  • Dal 1° maggio differenziabili piatti e bicchieri di plasticaDal 1° maggio differenziabili piatti e bicchieri di plastica
  • Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”Riciclo: parte a Roma l’iniziativa “Dona un farmaco a chi ne ha bisogno”
  • UK: dalle discariche si può ricavare energia eolicaUK: dalle discariche si può ricavare energia eolica
  • Presentato a Cagliari la P2P, il dispositivo che trasforma la plastica in carburantePresentato a Cagliari la P2P, il dispositivo che trasforma la plastica in carburante
About the Author

Facebook