• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

Sfamare i cani randagi riciclando plastica

29 Lug 2014
Enza D
Ecologia e rifiuti

sfamare i cani

Sfamare i cani randagi riciclando plastica è possibile grazie all’innovativo progetto dell”azienda turca Pugedon.

Ultime news dal mondo del riciclo. Oggi vi parliamo di un interessante progetto ideato dall’azienda turca Pugedon, il cui obiettivo è di riciclare plastica per sfamare i cani randagi, nel tentativo di garantire allo stesso tempo la pulizia della città e tutelare gli animali abbandonati in strada.

Il tutto è possibile grazie all’installazione di uno speciale apparecchio, pensato per distribuire acqua e crocchette quando si gettano bottiglie di plastica vuote nel suo raccoglitore. Si stima che in Turchia vivano ben 150.000 esemplari tra cani e gatti randagi, molti dei quali abbandonati al loro destino e privi dei viveri di base necessari alla loro sopravvivenza. Così Pugedon, la società protagonista di questo progetto, ha deciso di creare uno “Smart Recycling Box”, un dispositivo capace di coniugare rispetto dell’ambiente e degli animali.

Questa specie di cassonetto dell’immondizia presenta sulla parte superiore due aperture, una per svuotare l’acqua rimasta nelle bottiglie, l’altra per inserire l’oggetto, che verrà quindi spedito in un centro di smistamento er iciclo. A lato e ad altezza di cane, invece, un’apertura con due ciotole per acqua e crocchette. A ogni bottiglia recuperata corrisponde il rilascio di un certo quantitativo di cibo e di acqua, quindi più si ricicla più si sfamano gli animali randagi.

Una scelta intelligente e rispettosa che già ha fatto il giro del mondo diffusa attraverso Youtube e che piacere a coloro che amano tutelare l’ambiente e i nostri amici a 4 zampe.

cani randagi, Riciclo, smart recycling box, tutela ambiente



Commenti



Articoli collegati

  • Eco-compattatore Garby: installato uno a Corigliano d’OtrantoEco-compattatore Garby: installato uno a Corigliano d’Otranto
  • Riciclo: diesel dalle buste di plastica usateRiciclo: diesel dalle buste di plastica usate
  • FareRaccolta, il sistema di raccolta differenziata ad incentiviFareRaccolta, il sistema di raccolta differenziata ad incentivi
  • Rifiuti elettronici: Nuovo impianto di riciclaggio a TorontoRifiuti elettronici: Nuovo impianto di riciclaggio a Toronto
  • Rifiuti elettronici, raccolta in miglioramentoRifiuti elettronici, raccolta in miglioramento
About the Author

Facebook