• Home
  • Info
  • Links
Gestire i rifiuti in maniera corretta
Matrol-Bi, il biolubrificante per limitare l’inquinamento
BMW i3 per la Polizia di Stato durante l’EXPO 2015
Life Paint, la vernice spray per illuminare la bici
Efficienza energetica: 120 milioni in arrivo
  • Acqua oro blu
  • Conto Energia
  • Energia
    • Energia da Biomassa
    • Energia da Solare Termodinamico
    • Energia dai moti ondosi
    • Energia Eolica
    • Energia Fotovoltaica
    • Energia Geotermica
    • Energia Idroelettrica
    • Energia Maremotrice
    • Energia Nucleare
    • Energia Solare
  • Petrolio e Combustibili
  • Riciclo
  • Trasporti eco-efficienti

A Parma l’energia elettrica arriva dai dossi stradali

15 Ott 2010
Pask
Efficienza e risparmio energetico, Incentivi e contributi, Innovazione Tecnologica

Una tecnologia molto sviluppata proprio nei luoghi in cui non ti aspetti: a Parma è infatti pronto a debuttare un nuovo progetto che riguarda la produzione di energia elettrica pulita, utilizzando adeguatamente il passaggio dei mezzi su strada. Una specie di dosso artificiale che, ogni volta che viene “schiacciato” dai veicoli, produce energia, così da mettere in azione una pompa a pistoni – al di sotto del manto stradale – che sfrutta un sistema a pressione idraulica e un convertitore, che è poi direttamente collegato alla rete elettrica.

Una tecnologia realizzata in Israele, allo stesso modo dell’asfalto piezoelettrico e alcune applicazioni molto sviluppate per il fotovoltaico, che presenta un grande vantaggio: un prezzo relativamente basso, dato che rispetto ad un investimento di 300 mila dollari, con un traffico giornaliero pari ad almeno ventimila veicoli, si può ottenere una produzione di energia pari a 450 KWh al giorno e un break even di quattro anni.

In pratica, stiamo parlando della metà dei tempi medi di ritorno di investimenti nell’energia solare.

Il brevetto appartiene alla G-Motion Ltd, una società israeliana che ne ha costruito solo un esemplare in patria, ma il comune di Parma ha voluto ad ogni costo sperimentare la piattaforma, primo nel vecchio continente.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
energia elettrica, Energia rinnovabile, parma, tecnologia dossi



Commenti



Articoli collegati

  • A Parma finanziamenti a tasso zero per le rinnovabiliA Parma finanziamenti a tasso zero per le rinnovabili
  • Fotovoltaico insieme: il progetto della Provincia di ParmaFotovoltaico insieme: il progetto della Provincia di Parma
  • Energia e scenari futuriEnergia e scenari futuri
  • Perché la bolletta elettrica è così cara?Perché la bolletta elettrica è così cara?
  • In Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfoIn Belgio il più grande impianto fotovoltaico in silicio amorfo
About the Author

Facebook